Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
udev, coldplug e ipw3945: storia di un aggiornamento critico
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2, 3  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Sun Dec 03, 2006 11:36 am    Post subject: udev, coldplug e ipw3945: storia di un aggiornamento critico Reply with quote

Salve a tutti.
Credo che chi leggerà questo testo avrà riscontrato, come me, non pochi problemi nel passare al nuovo udev abbandonando coldplug e cercando di resuscitare la scheda wireless, per cui usiamo il nostro caro ipw3945 e compagnia bella!!
Ecco una breve guida per uscire indenni (o quasi) da questo aggiornamento!!

Andiamo per passi...

Notare che oltre a udev sono stati aggiornati i sorgenti del kernel. Il mio consiglio è un bel:
Code:

# emerge -u gentoo-sources

O meglio ancora, che non si sa mai:
Code:

# emerge -uND world


Adesso, possiamo cominciare.
Onde evitare di dover mettere mano a troppi file, ho seguito la procedura del "pulisci e reinstalla", ovvero:
Code:

# emerge -C ieee80211 ipw3945
# emerge --depclean
# emerge ipw3945

Questo, dati i nuovi sorgenti, potrebbe richiedere più passi, ma se avete già installato almeno una volta ipw3945 e ieee80211 sapete di cosa parlo e potrete risolverli da soli, senza ulteriori spiegazioni.
Vi troverete un nuovo file, ovvero: /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules (lo spero per voi).
Se date un'occhiata a questo file, noterete che mappa la scheda wireless su eth2, pertanto consiglio di mettere mano al /etc/conf.d/net e fare le dovute modifiche, che non starò a spiegare (facile: eth1 --> eth2 !!).

Consiglio di compilare il kernel a modino, a questo punto, di renderlo funzionante e riavviare col nuovo kernel.
Supposto che lo abbiate fatto procediamo (altrimenti, fatelo!!).

A questo punto, dando un ifconfig, si può vedere che eth1 è mappata per la firewire. Questo è quantomeno strano (dal mio punto di vista) e per chi come me non ha bisogno di tale novità, consiglio di modificare /etc/conf.d/rc, ovvero:
Code:

RC_PLUG_SERVICES="!net.eth1"


Bene, ora tutto dovrebbe funzionare, se riavviate vengono caricati i moduli ma... Magia!!
Si, il demone ipw3945 non parte!!
Possiamo sempre lanciarlo a mano da root con:
Code:

# ipw3945d &

Dal mio punto di vista, aspettando che udev stabile migliori, ho optato per una modifica al file /etc/conf.d/net, aggiungendo:
Code:

preup() {
   [[ "${IFACE}" = "lo" ]] && /sbin/ipw3945d --quiet && sleep 2
   [[ "${IFACE}" = "lo" ]] && einfo "Starting ipw3945d [ Thanks to udev-stable!! ] ... :-)"
   return 0
   }

predown() {
   [[ "${IFACE}" = "lo" ]] && /sbin/ipw3945d --quiet --kill && sleep 2
   [[ "${IFACE}" = "lo" ]] && einfo "Stopping ipw3945d [ Thanks to udev-stable!! ] ... :-)"
   return 0
   }

Questa almeno mi ricorda ad ogni avvio da chi dipendono i miei problemi ed è una sorta di TODO per il futuro per ricordarmi di controllare e cercare soluzioni alternative e più eleganti.

Per il momento questo è tutto.
Riavviando, dovrebbe partire senza problemi, per ogni domanda fate pure, vi risponderò appena posso.
Spero di essere stato di aiuto per qualcuno.

Ciauz[/code]
Back to top
View user's profile Send private message
riverdragon
Veteran
Veteran


Joined: 14 Sep 2006
Posts: 1269
Location: Verona

PostPosted: Sun Dec 03, 2006 6:24 pm    Post subject: Reply with quote

Io ho avuto problemi fino a quando non ho dato un modprobe ipw3945 e da lì è ripartito tutto correttamente. Che versione di gentoo-sources usi? Con la 2.6.19-r1 ieee80211 non mi si compilava, sono ritornato al 2.6.18-r2, l'ho segnalato qui.
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Mon Dec 04, 2006 1:30 pm    Post subject: Reply with quote

L'ultimo stabile gentoo-sources, 2.6.18-r3 ad ieri, con ieee80211 1.1.13-r1, ipw3945 1.0.5, ipw3945d 1.7.18 e ipw3945-ucode 1.13.
il modprobe carica il modulo, ma non serve essendo comunque caricato correttamente dall'avvio, pertanto non risolveva il mio problema.
Il problema è che non partiva il demone ipw3945d all'avvio, come dovrebbe invece fare e faceva prima, pertanto la mia soluzione mira a correggere questo problema.
Un'alternativa, ho letto nel forum, è usare i moduli in-kernel di ieee80211 e ipw3945, scaricabili come patch da applicare, ma nn l'ho provato.
Inoltre, ho dato una panormica breve sul perchè e per come udev rimappa le periferiche aggiungendo firewire come eth1 e "spostando" la wireless su eth2. Cosa che come detto non mi piace, ma questo dipende dalle necessità e dai bisogni di ognuno, è un parere personale.
Vero, non ci si basa sull'ordine di creazione e si dovrebbero mappare a mano e periferiche di cui sopra, ma chi lo fa?
Scommetto meno dell'1% degli utenti...
Ad ogni modo, è solo una linea guida su come procedere che funziona, libero di presentarne una migliore perchè, come detto, è una soluzione on-the-fly ma che vorrei variare e raffinare per il futuro, magari aiutato dagli sviluppatori di udev e dal fatto che prima o poi il modulo che mi serve sarà integrato nel kernel, come i suoi predecessori (leggi ipw2200 e affini)!!
Ti sarò molto grato, anzi, se mi presenti una soluzione "ufficiale" al mio problema (che non sia però attingere da ~x86), così mi eviti di cercare ancora

Grazie e a presto.
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Mon Dec 04, 2006 1:47 pm    Post subject: Reply with quote

skypjack wrote:
L'ultimo stabile gentoo-sources, 2.6.18-r3 ad ieri, con ieee80211 1.1.13-r1, ipw3945 1.0.5, ipw3945d 1.7.18 e ipw3945-ucode 1.13.
il modprobe carica il modulo, ma non serve essendo comunque caricato correttamente dall'avvio, pertanto non risolveva il mio problema.
Il problema è che non partiva il demone ipw3945d all'avvio, come dovrebbe invece fare e faceva prima, pertanto la mia soluzione mira a correggere questo problema.

Ti sarò molto grato, anzi, se mi presenti una soluzione "ufficiale" al mio problema (che non sia però attingere da ~x86), così mi eviti di cercare ancora

Grazie e a presto.


hai provato ad aggiungere il demone al runlevel di default???
credo che come tutti o quasi i demoni possa farsi..
ciauz
Back to top
View user's profile Send private message
riverdragon
Veteran
Veteran


Joined: 14 Sep 2006
Posts: 1269
Location: Verona

PostPosted: Mon Dec 04, 2006 2:42 pm    Post subject: Reply with quote

skypjack wrote:
Inoltre, ho dato una panormica breve sul perchè e per come udev rimappa le periferiche aggiungendo firewire come eth1 e "spostando" la wireless su eth2. Cosa che come detto non mi piace, ma questo dipende dalle necessità e dai bisogni di ognuno, è un parere personale.
Vero, non ci si basa sull'ordine di creazione e si dovrebbero mappare a mano e periferiche di cui sopra, ma chi lo fa?
Scommetto meno dell'1% degli utenti...
Per rimappare le periferiche devi editare il file /etc/udev/rules/10-eth-rules (credo che il nome del file sia abbastanza arbitrario, cerca invece di mantenere il "10-"), cerca qui sul forum, entro sera cerco di postarti qui il contenuto del mio.

EDIT: dove trovo la patch per inserire il supporto alla scheda ipw3945 direttamente nel kernel?


Last edited by riverdragon on Mon Dec 04, 2006 2:49 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Mon Dec 04, 2006 2:48 pm    Post subject: Reply with quote

Quale demone?
Non ho alcun demone ipw3945 o simili, non ne ho mai avuti e un equery per ipw3945 (pacchetto) non parla di demoni di alcun tipo!!
Ma di quale demone parli, non ho capito?
Back to top
View user's profile Send private message
riverdragon
Veteran
Veteran


Joined: 14 Sep 2006
Posts: 1269
Location: Verona

PostPosted: Mon Dec 04, 2006 2:50 pm    Post subject: Reply with quote

Lui intende ipw3945d, è una dipendenza di ipw3945.
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 7:12 am    Post subject: Reply with quote

Idem: un equery da ragione a me, mi spiace.
Niente script d'avvio!!
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 8:22 am    Post subject: Reply with quote

skypjack wrote:
Idem: un equery da ragione a me, mi spiace.
Niente script d'avvio!!


in che modo ti dà ragione???
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 9:03 am    Post subject: Reply with quote

Nel senso che un:
Code:

# equery files ipw3945d

Mi restituisce:
Code:

/etc
/etc/modules.d
/etc/modules.d/ipw3945d
/sbin
/sbin/ipw3945d
/usr
/usr/share
/usr/share/doc
/usr/share/doc/ipw3945d-1.7.18
/usr/share/doc/ipw3945d-1.7.18/README.ipw3945d.gz

Quale è lo script d'avvio?
Scusate, ma non sono l'ultimo arrivato!!
Uso Gentoo da poco, ma GNU/Linux da tanto.
Vi prego di non trattarmi come uno s***o, per favore.
Non c'è traccia di script e l'eseguibile ipw3945d è quello che uso nella mia soluzione.
Ergo, di quale script parlate?

Ps: scusate lo sfogo, cercherò di trattenermi in futuro.
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 9:29 am    Post subject: Reply with quote

skypjack wrote:
Nel senso che un:
Code:

# equery files ipw3945d

Mi restituisce:
Code:

/etc
/etc/modules.d
/etc/modules.d/ipw3945d
/sbin
/sbin/ipw3945d
/usr
/usr/share
/usr/share/doc
/usr/share/doc/ipw3945d-1.7.18
/usr/share/doc/ipw3945d-1.7.18/README.ipw3945d.gz

Quale è lo script d'avvio?
Scusate, ma non sono l'ultimo arrivato!!
Uso Gentoo da poco, ma GNU/Linux da tanto.
Vi prego di non trattarmi come uno s***o, per favore.
Non c'è traccia di script e l'eseguibile ipw3945d è quello che uso nella mia soluzione.
Ergo, di quale script parlate?

Ps: scusate lo sfogo, cercherò di trattenermi in futuro.


di cosa dovevi sfogarti??? chi ti ha trattato o ti stà trattando come dici tu??? chi ha parlato di script???
ti ho solo consigliato di fare questo:
Code:

inserire ipw3945d in /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6

e verificare se andasse. tutto qua. :wink:
ciauz

nb:hai provato a riemergere ipw3945d ???
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 9:40 am    Post subject: Reply with quote

Come scritto nel primo post, ho dato:
Code:

# emerge -C ipw3945 ieee80211 && emerge --depclean && emerge ipw3945

Quindi: si, ho provato!! :)
La tua soluzione purtroppo non va, perchè il problema non è il modulo (che viene caricato correttamente all'avvio) ma il fatto che non parta il demone ipw3945d!!
Quindi, non risolve agire come indicato, mi spiace.
Grazie comunque.
Resto in attesa di altre idee e in caso trovassi una soluzione alternativa non esiterò a proporla!!
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 9:47 am    Post subject: Reply with quote

skypjack wrote:
Come scritto nel primo post, ho dato:
Code:

# emerge -C ipw3945 ieee80211 && emerge --depclean && emerge ipw3945

Quindi: si, ho provato!! :)
La tua soluzione purtroppo non va, perchè il problema non è il modulo (che viene caricato correttamente all'avvio) ma il fatto che non parta il demone ipw3945d!!
Quindi, non risolve agire come indicato, mi spiace.
Grazie comunque.
Resto in attesa di altre idee e in caso trovassi una soluzione alternativa non esiterò a proporla!!


chiedo venia allora, avevo capito che non caricava il modulo all'avvio. :oops:

però quando hai fatto ciò:
Code:

emerge -C ipw3945 ieee80211 && emerge --depclean && emerge ipw3945

prima di riemergere ipw3945 dovevi secondo me ti conveniva dare prima un :
Code:

dep -w && revdep-rebuild


ciauz
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 3:18 pm    Post subject: Reply with quote

Ok, malinteso chiarito.
Il dep non l'ho dato perchè essendo in ~x86 mi limito ad usarlo con un bel -sp per vedere che effetto avrebbero sul mio sistema le "pulizie di primavera"!!
Il revdep-rebuild come capirai non ha molta utilità in quella posizione.
Alla prossima.
Ciao.
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 4:59 pm    Post subject: Reply with quote

skypjack wrote:
Ok, malinteso chiarito.
Il dep non l'ho dato perchè essendo in ~x86 mi limito ad usarlo con un bel -sp per vedere che effetto avrebbero sul mio sistema le "pulizie di primavera"!!
Il revdep-rebuild come capirai non ha molta utilità in quella posizione.
Alla prossima.
Ciao.


beh nel tuo caso lavorando su un sistema in testing(è secondo me potevi dirlo prima :wink: ), può capitare che hai quei problemi, li purtroppo devi cavartela da solo, o può aiutarti chi come te stà usando un sistema in testing.

ciauz
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 5:29 pm    Post subject: Reply with quote

Ehm... Veramente non ho un sistema in testing!!
Avrò si e no tre voci in package.keywords...
Back to top
View user's profile Send private message
crisandbea
Veteran
Veteran


Joined: 03 Jul 2005
Posts: 1778
Location: BOSCO (SA) ... ma domiciliato a Bologna....

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 5:52 pm    Post subject: Reply with quote

skypjack wrote:
Ehm... Veramente non ho un sistema in testing!!
Avrò si e no tre voci in package.keywords...


allora intendevi che il dep era in ~x86???

quello si è in testing, ma funge bene.
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Tue Dec 05, 2006 6:47 pm    Post subject: Reply with quote

Non ne discuterò qua, ma la tua affermazione è forse azzardata.
C'è chi direbbe il contrario, io, nel dubbio, non mi fido e lo giudico per quel che è: instabile.
Torniamo al mio problema, ora?
Back to top
View user's profile Send private message
riverdragon
Veteran
Veteran


Joined: 14 Sep 2006
Posts: 1269
Location: Verona

PostPosted: Sat Jan 06, 2007 4:47 pm    Post subject: Reply with quote

riverdragon wrote:
dove trovo la patch per inserire il supporto alla scheda ipw3945 direttamente nel kernel?
Mi autoquoto per segnalare che ho trovato le patch in questione in questo thread create da rmh3093, questa è la patch che aggiunge i driver 1.1.2 per i kernel 2.6.18, mentre questa è la patch che aggiunge i driver 1.2.0 ai kernel 2.6.19. Quando ricompilerò il kernel vi farò sapere.
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Sat Jan 06, 2007 5:08 pm    Post subject: Reply with quote

Aspetto ansioso tue nuove, cavaliere...
Back to top
View user's profile Send private message
riverdragon
Veteran
Veteran


Joined: 14 Sep 2006
Posts: 1269
Location: Verona

PostPosted: Sun Jan 07, 2007 12:28 pm    Post subject: Reply with quote

La patch funziona correttamente.

MID-EDIT:per applicarla correttamente:
Code:
emerge -C ipw3945 ieee80211
emerge --depclean
emerge ipw3945d ipw3945-ucode

END_MID-EDIT

Ho provato a compilarla come built-in, ma si comporta stranamente: all'avvio, quando il sistema riconosce la periferica, si ferma per tre-quattro secondi per poi riprendere il boot.
Ho quindi letto nel thread che ho segnalato prima che è bene compilare lo stack ieee80211 come built-in e il supporto ipw3945 come modulo. Fatto così, il fastidio al boot è sparito.
Rimane il problema di ipw3945d, come tu stesso hai segnalato in apertura di thread, ma la periferica viene inizializzata correttamente.
Non ho fatto reali prove di connessione in quanto non dispongo ancora di un access point, ho giusto provato a connettermi ai due che vedo nelle vicinanze, e una volta ci sono pure riuscito.

Per far partire il servizio ipw3945d ho preferito mettere le mani in /etc/init.d/ipw3945d, alla riga 15 ho tolto "--pid-file=${PIDFILE}" perché non è un'opzione contemplata dal demone, e ora lo avvio come avvio normalmente i servizi.

Ora provo ad inserire le modifiche che hai segnalato prima.

EDIT: le modifiche non riesco a farle funzionare, quantomeno sostituendo il comando ipw3945d con il comando per l'avvio del servizio. Ho perciò trovato un'altra soluzione, che mi piace molto di più:
Code:
rm -fr /etc/init.d/net.wlan0
cp /etc/init.d/net.lo /etc/init.d/net.wlan0
e inserito, nella riga need, il servizio ipw3945d:
Code:
tomnote init.d # diff /etc/init.d/net.lo /etc/init.d/net.wlan0
14c14
<       need localmount
---
>       need localmount ipw3945d
Ora ipw3945d parte subito prima di net.wlan0, ma non si ferma quando questo viene arrestato. Per il momento direi che va bene.
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Sun Jan 07, 2007 6:21 pm    Post subject: Reply with quote

Approfitto della tua disponibilità per farti alcune domande...
Allora, come te applico la patch con i seguenti comandi, a cui aggiungo l'emerge per ieee80211 (forse non è più necessario?). Ovviamente, seguendo le dovute istruzioni del caso se fosse richiesto di eliminare il supporto originario per ieee80211 dal kernel e cose del genere. Insomma, digito:
Code:
emerge ieee80211 ipw3945d ipw3945-ucode

Ora, tu dici:
riverdragon wrote:
Ho quindi letto nel thread che ho segnalato prima che è bene compilare lo stack ieee80211 come built-in e il supporto ipw3945 come modulo. Fatto così, il fastidio al boot è sparito.

Vorresti dire, e lo chiedo senza sapere perchè in questo periodo non ho proprio il tempo di fare prove, che il pacchetto ieee80211 (come sopra) non è più necessario e per la nostra scheda wireless possiamo usare il supporto ieee80211 integrato nel kernel originario? Spiegati meglio...
riverdragon wrote:
Rimane il problema di ipw3945d, come tu stesso hai segnalato in apertura di thread, ma la periferica viene inizializzata correttamente.

Vero, anche a me viene inizializzata e infatti basta avviare il demone e tutto funziona correttamente, provare per credere!
riverdragon wrote:
Per far partire il servizio ipw3945d ho preferito mettere le mani in /etc/init.d/ipw3945d, alla riga 15 ho tolto "--pid-file=${PIDFILE}" perché non è un'opzione contemplata dal demone, e ora lo avvio come avvio normalmente i servizi.

Scusa se ti interrompo, ma di questo fantomatico /etc/init.d/ipw3945d ne ho già sentito parlare più volte, però il pacchetto ipw3945 e affini non lo contemplano (anche un equery mi da conferma). Mi spieghi da dove è saltato fuori? Forse, lo ricavi compilando la patch? Perchè se per caso lo hai tirato giù te a manina ti sarei molto grato se me lo presenti!!
riverdragon wrote:
Code:
rm -fr /etc/init.d/net.wlan0
cp /etc/init.d/net.lo /etc/init.d/net.wlan0
e inserito, nella riga need, il servizio ipw3945d:
Code:
tomnote init.d # diff /etc/init.d/net.lo /etc/init.d/net.wlan0
14c14
<       need localmount
---
>       need localmount ipw3945d
Ora ipw3945d parte subito prima di net.wlan0, ma non si ferma quando questo viene arrestato. Per il momento direi che va bene.

Scusa, sarò breve e chiaro: COSA??
Nel senso, mi puoi spiegare quest'ultimo passo perchè non l'ho mica capito, ne da cosa nasce, ne perchè e ne a cosa mira. Ad ogni modo, se non ho capito male, è solo una soluzione alternativa alla mia, meglio o peggio secondo i gusti, ma il problema del demone ipw3945d resta e lo confermi, non è vero?

Grazie per l'aiuto...
Back to top
View user's profile Send private message
fbcyborg
Advocate
Advocate


Joined: 16 Oct 2005
Posts: 3056
Location: ROMA

PostPosted: Sun Jan 07, 2007 7:59 pm    Post subject: Reply with quote

Ciao a tutti,
anche io sono fra gli sfigati incappati in questo tribolo assurdo...
non appena posso provo a fixare tutto con quello che è scritto nel primo post,

ringrazio infinitamente l'autore in anticipo.

Due curiosità:

leggendo tutto il thread mi sembra di aver capito (forse male) che bisogna patchare il kernel per avere il supporto alla nostra scheda wireless, ok, ma è un'alternativa all'emerge di ipw3945???
Nel senso: o patcho il kernel così uso quei driver oppure emergo ipw3945...

Seconda cosa: invece di usare depclean... è meglio dep -w ???? Va bene come alternativa?


Caso strano, 2 volte su 100 sono riuscito a connettermi ad un AP anche nelle condizioni di malfunzionamento in cui mi trovo; reboot e tutto torna a non funzionare.

Anche io uso la versione testing di ipw3945d ed ho lo script in /etc/init.d/.
_________________
[HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered
Back to top
View user's profile Send private message
riverdragon
Veteran
Veteran


Joined: 14 Sep 2006
Posts: 1269
Location: Verona

PostPosted: Sun Jan 07, 2007 8:32 pm    Post subject: Reply with quote

Il supporto per lo stack wireless 80211 va compilato nel kernel come built-in (è proprio per questo che si usa la patch per ipw3945, altrimenti funzionerebbe già l'ebuild esterno, no? :) ) quindi non serve emergere ieee80211,

La patch sostituisce solo l'ebuild ipw3945, quindi gli altri due pacchetti collegati (ipw3945d e ipw3945-ucode) vanno emersi separatamente. Spero di aver capito male quello che hai scritto, ma il comando che emerge questi due pacchetti NON applica la patch al kernel, per quello ci vuole un comando a parte.

Il servizio ipw3945d non fa parte dell'ebuild ipw3945 ma io ce l'ho, non l'ho scaricato a mano e che io sappia è sempre stato lì. Boh. Comunque puoi metterlo anche a mano, se vuoi ti copio qui il mio.

Per l'ultimo passo, i servizi possono basarsi su altri che devono essere già avviati; perciò tu lanci un servizio e questo controlla se tutte le sue dipendenze sono avviate, in caso contrario le avvia. Così, modificando /etc/init.d/net.wlan0 scrivendo che necessita anche del servizio ipw3945d, questo viene avviato se viene trovato non attivo. Niente di complicato. L'unica cosa a cui stare attenti è che i file per le periferiche di rete, seguendo l'handbook, sono tutti link simbolici a net.lo, ma solo l'avvio del modulo wireless ha bisogno di ipw3945d, quindi ho rimosso il symlink e copiato il file che sono andato poi a modificare.

@fbcyborg: patchare il kernel è un'alternativa ad emergere l'ebuild, entrambe le cose non si possono fare, altrettanto per ieee80211.
Non ho capito in che caso dep -w sarebbe un'alternativa a depclean.
Back to top
View user's profile Send private message
skypjack
l33t
l33t


Joined: 05 Aug 2006
Posts: 884
Location: Italia - Firenze

PostPosted: Mon Jan 08, 2007 8:08 am    Post subject: Reply with quote

Grazie dragon, sei stato molto utile ma vuoi per mancanza di tempo e vuoi perchè al momento mi trovo bene così preferisco aspettare un pò prima di mettere mano all'ambaradan piazzato per far funzionare la wireles... Prima o poi anche ipw3945 entrerà nel kernel, che cavolo!! I suoi fratelli minori ci sono già, nn vedo perchè dovrebbe fare eccezione... Problema: prima o poi? Mah...
Per quanto riguarda dep, è unstable, il che deve essere un campanello d'allarme ogni volta che l'usi anche se funziona bene: il giorno che non lo farà ti pentirai!! Uomo avvisato...
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page 1, 2, 3  Next
Page 1 of 3

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum