View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
cloc3 Advocate


Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4817 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Fri Mar 27, 2009 7:56 am Post subject: [mount] il modulo del kernel, chi lo richiama?[risolto] |
|
|
normalmente, quando si cerca di montare un filesystem, il comando mount richiede automaticamente il caricamento del modulo di filesystem necessario.
ho verificato, invece che, in una initramfs costruita a mano, questo non accade (pur essendo funzionante udev).
non riesco a capire, però, quale sia il servizio o il modulo del kernel che rende automatica questa operazione.
o almeno, vorrei sapere se esiste un comando che restituisce il filesystem associato ad un determinato dispositivo di blocco. cercando nelle util-linux non mi è sembrato di trovare nulla. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Last edited by cloc3 on Mon Mar 30, 2009 8:46 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
 |
cloc3 Advocate


Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4817 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Fri Mar 27, 2009 2:25 pm Post subject: |
|
|
ahi, ahi.
temo stia accadendo quello che paventavo da qualche tempo.
anche in gentoo, le dipendenze dall'openrc sono sempre più vincolanti e nascoste.
prelevare un programma, anche di bassissimo livello - persino udev e busibox -, e ficcarlo in un ambiente isolato costringe a riscriversi ex-novo tutti gli script di appoggio. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
 |
djinnZ Advocate


Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Fri Mar 27, 2009 2:56 pm Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: | anche in gentoo, le dipendenze dell'(open)rc sono sempre più vincolanti e nascoste | *___ ___* l'avevo detto io, l'avevo detto io, l'avevo detto io... _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist 
Last edited by djinnZ on Mon Mar 30, 2009 12:47 pm; edited 2 times in total |
|
Back to top |
|
 |
devilheart l33t


Joined: 17 Mar 2005 Posts: 848 Location: Villach, Austria
|
Posted: Sun Mar 29, 2009 8:10 am Post subject: |
|
|
beh, compila tutto staticamente  |
|
Back to top |
|
 |
cloc3 Advocate


Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4817 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Mon Mar 30, 2009 8:35 am Post subject: |
|
|
tzè.
puerile sottospecie di arcinubbio adiposo irroso voltagabbana
facile al ghigno vacuo di sarcasmo putrido e immondo
ma sarò buono. dopo consono atto di sana costrizione, potrei ancora valutare la possibilità eventuale di dischiudere agli occhi tuoi opachi la soluzione arcana (per te) dell'attual secreto.
nota di copyright
sono rigorosamente esclusi dalla lettura delle righe seguenti incapaci, balordi, bruttoni e antipatici di ogni ordine e grado.
lo strumento che effettua il check preliminare prima del mount è una libreria di blkit. l'applet attuale di blkit inclusa (recentemente) in busybox (versione ~x86) non vede l'attributo TYPE. i normali strumenti di sistema, invece, non hanno problemi.
provare blkit e busybox blkit per verifica. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
 |
djinnZ Advocate


Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Mon Mar 30, 2009 11:27 am Post subject: |
|
|
A suo tempo espressi qualche dubbio in relazione ad openrc ed ai rischi conseguenti all'ulteriore complicazione dell'init ma fui tacciato di essere il solito pessimista balordo ultraconservatore...
devi sempre tener conto che busybox&C sono costruiti per operare in condizioni di forte limitazione ed un filesystem modulare non è una cosa opportuna in simili frangenti, già c'è il supporto hw da gestire. Tieni conto che l'initramfs dovrebbe entrare in una flash od una volta doveva entrare in un floppy.
Considera che una volta nell'init non potevi neppure usare awk e simili, solo le funzioni della bourne posix, immagina che razza di esercizio di minimalismo che era.
Non mi ricordo in quale altra distro ho visto richiamare nell'rc roba in /usr/local per colorare l'utput (invece di usare le sequenze ansi) ... che razza di barbarie.
Non puoi pretendere gli agi di un sistema normale ed il base system deve essere ospitato da un filesystem builtin, in qualsiasi sistema operativo, a quel che so. Se vuoi darti a simili stramberie devi crearti un tuo rc, non fosse altro che per limitare lo spazio occupato dagli eseguibili.
Ho corretto il primo post così è ben chiaro su cosa sghignazzavo.
cloc3 wrote: | puerile sottospecie di arcinubbio adiposo irroso voltagabbana
facile al ghigno vacuo di sarcasmo putrido e immondo | Sul puerile ci sono (tra me e mio nipote di due anni è lui la persona adulta), così come accetto di esser facile al ghigno di immondo sarcasmo ed all'ira (anzi ne faccio vanto , ed aggiungiamo anche il puntiglio), ma non è vacuo e tantomeno posso esser detto niubbio in virtù dell'esser giunto, anche secondo le revisioni imposte dalla moderna scienza statistica, in prossimità del "mezzo del cammin di nostra vita" ed essendo avvezzo all'uso dei sistemi unix e di quanti vi si sono ispirati da uno dei rari anni in cui il sahara ha visto la neve. Quanto all'adiposo ed al voltagabbana comprendo che siano solo offese arbitrarie ed infondate a mo di riempitivo anch'esse. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist  |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|