View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
lsegalla l33t


Joined: 27 Jun 2007 Posts: 796
|
Posted: Thu Jul 17, 2008 8:37 am Post subject: lanciare un popup a video con un avviso |
|
|
Ho la possibilità di connettermi tramite ssh con alcune macchine, mentre gli utenti su quelle macchine lavorano regolarmente in X
E' possibile mandare un avviso o un popup a video a questi utenti e se si in che modo ? |
|
Back to top |
|
 |
darkmanPPT Veteran


Joined: 13 Apr 2006 Posts: 1069 Location: vi/bo
|
Posted: Thu Jul 17, 2008 8:47 am Post subject: |
|
|
si, è il "classico" giochetto che mi divertivo a fare
si chiama "xmessage"
devi guardare però delle opzioni precise per vedere come far comparire il messaggio all'altro piuttosto che a te
-----------------
ok, dovresti impostare la variabile $DISPLAY per andare l'output sul computer in remoto.
Code: | export DISPLAY=:0
xmessage "ciao!!!"
|
dovrebbe andare _________________ Darkman |
|
Back to top |
|
 |
lsegalla l33t


Joined: 27 Jun 2007 Posts: 796
|
Posted: Thu Jul 17, 2008 9:15 am Post subject: |
|
|
mah, il problema a dire il vero non sembrerebbe quello ma piuttosto come settare display
facendo un man xmessage non si fa riferimento ai display
ci son varie opzioni, pulsanti, testo, dove far comparire la finestra e tutte ste cose
ma il problema sembrerebbe essere "come dirgli su quale tty deve uscire" |
|
Back to top |
|
 |
djinnZ Advocate


Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Thu Jul 17, 2008 10:15 am Post subject: |
|
|
l'uso della variabile DISPLAY e delle opzioni -geometry -display -name etc. lo ottieni con man X, sono delle opzioni universali. Il problema è che dovresti portarti dietro anche l'autenticazione (per una prova va bene ma non sognarti di usare xhost + per autorizzare l'applicazione).
Mi pare che sia per kde che per gnome c'era un client per i messaggi amministrativi smb, potresti pensare a quello. _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist  |
|
Back to top |
|
 |
lsegalla l33t


Joined: 27 Jun 2007 Posts: 796
|
Posted: Thu Jul 17, 2008 11:20 am Post subject: |
|
|
Ho letto, capito e sperimentato un po' di cose, ma non mi è chiara la faccenda dell'autenticazione prima di tutto.
Poi ancora: questo comunque significa che io posso lanciare una applicazione dal tty1 e far venir fuori la finestra nel tty7 dove gira X ?
Se è così ho provato in varie maniere ma non ci son riuscito, forse non sono bravo a capire le sintassi.
Anzi a dirla tutta faccio la solita figura da imbranato
In teoria quel client smb non dovrebbe servirmi perchè nessuna di queste macchine usa samba, pero' per prova potrebbe sempre essere utile sapere quale è quel programma. |
|
Back to top |
|
 |
djinnZ Advocate


Joined: 02 Nov 2006 Posts: 4831 Location: somewhere in L.O.S.
|
Posted: Thu Jul 17, 2008 1:17 pm Post subject: |
|
|
cerca il remote X apps mini howto, datato è datato ma è sempre valido. In realtà tutti i programmi su X sono in remoto, la differenza è che quelli che credi locali passano per il llopback o per l'apposito socket unix. Poichè se accedi al server X puoi anche leggere l'input della tastiera è assai importarte premunirsi.
Altrimenti usi shh abilitando l'X forward in modo opportuno.
Il client usa il protocollo di comunicazione messaggi amministrativi dell'smb quindi non dovrebbe servire altro che smb.conf configuirato senza condivisioni e nmbd attivo ma veriofica perchè sono ricordi lontani (ovviamente su linux rischi sempre lo spam ma non che ti buchino la macchina come su certi sistemi inoperativi che lo hanno disabilitato per default). _________________ scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist  |
|
Back to top |
|
 |
|