View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Cazzantonio Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Mon May 31, 2004 9:09 am Post subject: Creare/editare file pdf |
|
|
Sapete se c'è qualche tool in portage per creare/modificare file pdf ?
Devo creare dei file pdf con testo e immagini, e periodicamente modificarli, ma è la prima volta che lo faccio sotto linux e non so da dove cominciare _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
 |
zUgLiO l33t


Joined: 12 Aug 2003 Posts: 754 Location: Ferrara (Italy)
|
Posted: Mon May 31, 2004 9:15 am Post subject: |
|
|
Potresti creare dei documenti con openoffice e poi esportarli in pdf.
Tieniti l'originale scritto con OO cosi lo puoi modificare aggiungendoci testo e immagine,poi rifai il pdf. _________________
voglio poi dire che il tempo mi avrà fatto abituare,
ma io non trovo nemmeno brutta la stiva buia di questa nave
|
|
Back to top |
|
 |
fedeliallalinea Administrator


Joined: 08 Mar 2003 Posts: 31666 Location: here
|
Posted: Mon May 31, 2004 9:31 am Post subject: |
|
|
Oppure li stampi su file (crea un ps) e poi convertirli con
_________________ Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
"Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety,
deserve neither liberty nor safety."
- Ben Franklin
https://www.news.admin.ch/it/nsb?id=103968 |
|
Back to top |
|
 |
flyinspirit001 Apprentice


Joined: 25 May 2004 Posts: 266 Location: localhost,localdomain
|
Posted: Mon May 31, 2004 10:15 am Post subject: re |
|
|
potresti usare in alternativa pstopdf (parte del pacchetto) xpdf
ed è indipendente a quanto so da GhostScript _________________ "Ride the infinity, be your best. For you, for all"
Dungeon01 - linux registered user #362502 |
|
Back to top |
|
 |
Cazzantonio Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Mon May 31, 2004 10:49 am Post subject: |
|
|
Ok e grazie mille, solo una domanda... ma per metterci delle pagine scannerizzate? Li infilo come immagini in un documento openoffice e poi li esporto? perchè con i ps ho lo stesso problema dei pdf, ovvero non li ho mai fatti
Per i pdf penso però di poter trovare un po' di help quà all'università _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
 |
codadilupo Advocate

Joined: 05 Aug 2003 Posts: 3135
|
Posted: Mon May 31, 2004 12:30 pm Post subject: |
|
|
Code: | bash-2.05b$ emerge -s cups-pdf
Searching...
[ Results for search key : cups-pdf ]
[ Applications found : 1 ]
* net-print/cups-pdf
Latest version available: 1.3.1
Latest version installed: [ Not Installed ]
Size of downloaded files: 7 kB
Homepage: http://cip.physik.uni-wuerzburg.de/~vrbehr/cups-pdf/
Description: Provides a virtual printer for CUPS to produce PDF files.
License: GPL-2 | potrebbe esserti utile.... in pratica scannerizzi il documento, e lo stampi su file pdf, anziché su una stampante reale. Pero', é ovvio, dovrai avere cups installato...
per altro, di dipendenze non vuole granche'... Code: | bash-2.05b$ emerge -pv cups-pdf
These are the packages that I would merge, in order:
Calculating dependencies ...done!
[ebuild N ] app-text/ghostscript-7.07.1-r1 +X -cjk +cups 13,813 kB
[ebuild N ] net-print/cups-pdf-1.3.1 7 kB
Total size of downloads: 13,821 kB |
Coda |
|
Back to top |
|
 |
Cazzantonio Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Mon May 31, 2004 5:56 pm Post subject: |
|
|
MOLTO bellino!!!! Avevo paura di dover creare un file dvi con tanto di impaginazione e tutto (e chi ha usato latex sa quanto macello faccia con le immagini) e poi dvi2ps2pdf
Thanks 1000 _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
 |
fejfbo Guru


Joined: 30 May 2005 Posts: 407 Location: Milano - Italy
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 3:19 pm Post subject: Consiglio su writer pdf |
|
|
Senza scatenare flame
Vorrei sapere da chi lo usa qual'è il migliore pdf-writer.
Ho visto che in portage ce ne sono 2, ma entrambi mi sembrano abbastanza "giovani" come ebuild. |
|
Back to top |
|
 |
Luca89 Advocate


Joined: 27 Apr 2005 Posts: 2107 Location: Agrigento (Italy)
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 3:24 pm Post subject: |
|
|
pdf-writer nel senso di un programma che ti permette di scrivere testi e poi di esportarli in pdf? Openoffice.org ha questa caratteristica. _________________ Running Fast! |
|
Back to top |
|
 |
fejfbo Guru


Joined: 30 May 2005 Posts: 407 Location: Milano - Italy
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 3:30 pm Post subject: |
|
|
Luca89 wrote: | pdf-writer nel senso di un programma che ti permette di scrivere testi e poi di esportarli in pdf? Openoffice.org ha questa caratteristica. |
Sì, intendo quello. Questa funzione è stata inserita in OO2? |
|
Back to top |
|
 |
.:chrome:. Advocate


Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 3:47 pm Post subject: |
|
|
fejfbo wrote: | Sì, intendo quello. Questa funzione è stata inserita in OO2? |
si. openoffice permette di farlo da sempre.
se ti serve un modo generale per creare pdf puoi dire al tuo programma di stampare su file, in particolare su un file PostScript (.ps). a questo punto esistono i comandi ps2pdf e simili che lo convertono nella versione di pdf che preferisci |
|
Back to top |
|
 |
GuN_jAcK l33t


Joined: 23 Mar 2005 Posts: 834 Location: Prague, Czech Republic
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 3:48 pm Post subject: |
|
|
OpenOffice è la soluzione più veloce  _________________ Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente. |
|
Back to top |
|
 |
fejfbo Guru


Joined: 30 May 2005 Posts: 407 Location: Milano - Italy
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 3:56 pm Post subject: |
|
|
GuN_jAcK wrote: | OpenOffice è la soluzione più veloce  |
Penso proprio di usare questo  |
|
Back to top |
|
 |
salade Apprentice

Joined: 10 May 2004 Posts: 170
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 5:01 pm Post subject: |
|
|
GuN_jAcK wrote: | OpenOffice è la soluzione più veloce  |
Sì, ma solo se utilizzi la versione -bin, altrimenti non ti passa più!  |
|
Back to top |
|
 |
gutter Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 6:45 pm Post subject: |
|
|
k.gothmog wrote: |
se ti serve un modo generale per creare pdf puoi dire al tuo programma di stampare su file, in particolare su un file PostScript (.ps). a questo punto esistono i comandi ps2pdf e simili che lo convertono nella versione di pdf che preferisci |
Ma il risultato è spesso pessimo con le immagini :S
Una soluzione potrebbe essere quella di usare CUPS assieme a:
Code: |
* net-print/cups-pdf
Latest version available: 1.7.0a
Latest version installed: [ Not Installed ]
Size of downloaded files: 16 kB
Homepage: http://cip.physik.uni-wuerzburg.de/~vrbehr/cups-pdf/
Description: Provides a virtual printer for CUPS to produce PDF files.
License: GPL-2 |
_________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
 |
.:chrome:. Advocate


Joined: 19 Feb 2005 Posts: 4588 Location: Brescia, Italy
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 7:30 pm Post subject: |
|
|
gutter wrote: | Ma il risultato è spesso pessimo con le immagini :S |
beh... dipende sempre dalle impostazioni che scegli, no?
io non ho mai avuto brutti risultati, così facendo, e stampo pdf da qualunque programma
il secondo non lo conoscevo... buono a sapersi. grazie per la dritta  |
|
Back to top |
|
 |
GuN_jAcK l33t


Joined: 23 Mar 2005 Posts: 834 Location: Prague, Czech Republic
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 7:34 pm Post subject: |
|
|
salade wrote: |
Sì, ma solo se utilizzi la versione -bin, altrimenti non ti passa più!  |
hahahahah concordo!  _________________ Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente. |
|
Back to top |
|
 |
Cazzantonio Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 8:20 pm Post subject: |
|
|
gutter wrote: | Una soluzione potrebbe essere quella di usare CUPS assieme a: |
Quoto.... le immagini vengono molto meglio _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
 |
Dr.Dran l33t


Joined: 08 Oct 2004 Posts: 766 Location: Imola - Italy
|
Posted: Thu Dec 29, 2005 11:44 pm Post subject: |
|
|
gutter wrote: |
Code: |
* net-print/cups-pdf
Latest version available: 1.7.0a
Latest version installed: [ Not Installed ]
Size of downloaded files: 16 kB
Homepage: http://cip.physik.uni-wuerzburg.de/~vrbehr/cups-pdf/
Description: Provides a virtual printer for CUPS to produce PDF files.
License: GPL-2 |
|
Quoto in pieno, va benissimo non necessita di particolari configurazionie, l'ho utilizzato per creare versioni pdf dei miei curriculum... il vantaggio? Beh con cups puoi stampare e convertire il file in pdf da qualsiasi programma: firefox compreso... con openoffice devi perforza importare tutto e convertire in pdf dal programma.
Ciauz  _________________ :: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group] |
|
Back to top |
|
 |
Luca89 Advocate


Joined: 27 Apr 2005 Posts: 2107 Location: Agrigento (Italy)
|
Posted: Fri Dec 30, 2005 12:16 am Post subject: |
|
|
Io invece volevo utilizzare cups-pdf per crearmi i pdf della documentazione gentoo soltanto che le pagine venivano totalmente sfasate.  _________________ Running Fast! |
|
Back to top |
|
 |
fejfbo Guru


Joined: 30 May 2005 Posts: 407 Location: Milano - Italy
|
Posted: Fri Dec 30, 2005 8:20 am Post subject: |
|
|
Continuo con le domande in questo post perchè mi sembra adatto
Ho provato con cups-pdf però c'è un modo di dirgli dove salvare il file creato? Oppure sapere dove lo mette di default? STo facendo una ricerca per trovarlo, ma ci vuole mezz'ora e poi con la mia memoria mi scordo la prossima volta che dovrei farlo  |
|
Back to top |
|
 |
Dr.Dran l33t


Joined: 08 Oct 2004 Posts: 766 Location: Imola - Italy
|
Posted: Fri Dec 30, 2005 8:29 am Post subject: |
|
|
Dunque dovrebbe salvare i file nella cartella /var/spool/cups-pdf/[nomeutente]; almeno da me è così, visto che cups lo utilizzo per condividere una stampante in rete fra tanti utenti.
Ciauz  _________________ :: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group] |
|
Back to top |
|
 |
fejfbo Guru


Joined: 30 May 2005 Posts: 407 Location: Milano - Italy
|
Posted: Fri Dec 30, 2005 8:30 am Post subject: |
|
|
DranXXX wrote: | Dunque dovrebbe salvare i file nella cartella /var/spool/cups-pdf/[nomeutente]; almeno da me è così, visto che cups lo utilizzo per condividere una stampante in rete fra tanti utenti.
Ciauz  |
Sì, anche a me lo salva lì, la ricerca ha dato buoni frutti. Volevo però sapere se è possibile scegliere dove salvare, e soprattutto se è possibile scegliere il nome del file in modo da rendere almeno più comoda la ricerca  |
|
Back to top |
|
 |
Dr.Dran l33t


Joined: 08 Oct 2004 Posts: 766 Location: Imola - Italy
|
Posted: Fri Dec 30, 2005 8:57 am Post subject: |
|
|
Bingo!.... beh purtroppo la versione di cups-pdf che è in portage (fra l'altro è pure vecchiotta) non supporta nessun file di configurazione, il quale è stato introdotto dalla versione 2.0, x maggiori dettagli vai qui... io quasi quasi mi faccio un bel ebuild... eh eh eh nuovo di zecca  _________________ :: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group] |
|
Back to top |
|
 |
fejfbo Guru


Joined: 30 May 2005 Posts: 407 Location: Milano - Italy
|
Posted: Fri Dec 30, 2005 9:01 am Post subject: |
|
|
DranXXX wrote: | io quasi quasi mi faccio un bel ebuild... eh eh eh nuovo di zecca  |
Non sarebbe male come idea, così anche per Gentoo sarebbe disponibile in portage la nuova versione 2 |
|
Back to top |
|
 |
|