View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Flonaldo Guru


Joined: 21 Nov 2003 Posts: 572 Location: Bologna
|
Posted: Mon Jun 26, 2006 10:47 am Post subject: php help |
|
|
Salve a tutti, avendo usato solo php su windows vorrei delle delucidazioni su come installarlo anche su gentoo
Insomma, con windows scaricavo php, installavo ISS o altro ed il gioco era fatto, ma con Gentoo?? Come faccio?
Ho visto parecchie guide in giro ma sinceramente c'ho capito poco, magari qualche anima pia che in due parole mi dice cosa devo emergare... grazie mille! _________________ Odio un po' di meno gli uomini coi capelli rossi
La mia musica http://www.last.fm/user/Flonaldo/ |
|
Back to top |
|
 |
Cazzantonio Bodhisattva


Joined: 20 Mar 2004 Posts: 4514 Location: Somewere around the world
|
Posted: Mon Jun 26, 2006 10:48 am Post subject: |
|
|
Moved from Forum italiano (Italian) to Forum di discussione italiano. _________________ Any mans death diminishes me, because I am involved in Mankinde; and therefore never send to know for whom the bell tolls; It tolls for thee.
-John Donne |
|
Back to top |
|
 |
Flonaldo Guru


Joined: 21 Nov 2003 Posts: 572 Location: Bologna
|
Posted: Mon Jun 26, 2006 10:49 am Post subject: |
|
|
Cazzantonio wrote: | Moved from Forum italiano (Italian) to Forum di discussione italiano. |
vabbuò! _________________ Odio un po' di meno gli uomini coi capelli rossi
La mia musica http://www.last.fm/user/Flonaldo/ |
|
Back to top |
|
 |
Onip Advocate


Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
|
Back to top |
|
 |
emix Veteran

Joined: 30 Nov 2003 Posts: 1014
|
Posted: Mon Jun 26, 2006 12:00 pm Post subject: |
|
|
Senza andare troppo nel dettaglio (nel senso delle configurazioni) è sufficiente dare un:
Code: | # emerge apache php |
Poi devi avviare apache:
Code: | # /etc/init.d/apache2 start |
E se lo vuoi in esecuzione al boot:
Code: | # rc-update add apache2 default |
|
|
Back to top |
|
 |
Flonaldo Guru


Joined: 21 Nov 2003 Posts: 572 Location: Bologna
|
Posted: Mon Jun 26, 2006 12:38 pm Post subject: |
|
|
emix wrote: | Senza andare troppo nel dettaglio (nel senso delle configurazioni) è sufficiente dare un:
Code: | # emerge apache php |
Poi devi avviare apache:
Code: | # /etc/init.d/apache2 start |
E se lo vuoi in esecuzione al boot:
Code: | # rc-update add apache2 default |
|
Provo subito Sempre gentilissimi _________________ Odio un po' di meno gli uomini coi capelli rossi
La mia musica http://www.last.fm/user/Flonaldo/ |
|
Back to top |
|
 |
Flonaldo Guru


Joined: 21 Nov 2003 Posts: 572 Location: Bologna
|
Posted: Mon Jun 26, 2006 1:57 pm Post subject: |
|
|
Allora, ho installato Apache e sembra funzionare bene! Solo che quando da firefox cerco di raggiungere 127.0.0.1 mi dice:
Code: | This page is here because the site administrator has changed the configuration of this web server. Please contact the person responsible for maintaining this server with questions. The Apache Software Foundation, which wrote the web server software this site administrator is using, has nothing to do with maintaining this site and cannot help resolve configuration issues. |
Sinceramente non ho idea di dove andare a mettere le mani, anche perchè non mi sento abbastanza pratico _________________ Odio un po' di meno gli uomini coi capelli rossi
La mia musica http://www.last.fm/user/Flonaldo/ |
|
Back to top |
|
 |
!equilibrium Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Mon Jun 26, 2006 4:14 pm Post subject: |
|
|
Flonaldo wrote: | Sinceramente non ho idea di dove andare a mettere le mani, anche perchè non mi sento abbastanza pratico |
quella è la pagina di presenta di apache, esce di default se usi la configurazione standard.
non è un errore. _________________ Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe
all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5 |
|
Back to top |
|
 |
Flonaldo Guru


Joined: 21 Nov 2003 Posts: 572 Location: Bologna
|
Posted: Mon Jun 26, 2006 5:39 pm Post subject: |
|
|
Ok, sto proprio ora combattendo col file di configurazione! Non riesco a trovare però dove deve essere specificato il path della directory in cui andare ad inserire tutti i miei file  _________________ Odio un po' di meno gli uomini coi capelli rossi
La mia musica http://www.last.fm/user/Flonaldo/ |
|
Back to top |
|
 |
Peach Advocate


Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Mon Jun 26, 2006 7:05 pm Post subject: |
|
|
Flonaldo wrote: | Ok, sto proprio ora combattendo col file di configurazione! Non riesco a trovare però dove deve essere specificato il path della directory in cui andare ad inserire tutti i miei file  |
dipende quello che vuoi fare
la configurazione di apache è quella canonica (per ogni riferimento e configurazione particolare vai su apache.org) e il file di conf è in /etc/apache2/httpd.conf
inoltre la serverRoot è di default in /var/www/localhost/htdocs/
puoi abilitare invece due cose in /etc/conf.d/apache2 :
1) le directory utente ~/public_html/ che puoi raggiungere a http://localhost/~utente/ e si abilitano con l'opzione -D USERDIR
2) l'uso di php server-wide con l'opzione -D PHP4 o -D PHP5 a seconda della versione che hai installato (o entrambe se li hai slottati)
 _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
 |
Flonaldo Guru


Joined: 21 Nov 2003 Posts: 572 Location: Bologna
|
Posted: Tue Jun 27, 2006 8:56 am Post subject: |
|
|
Peach wrote: | Flonaldo wrote: | Ok, sto proprio ora combattendo col file di configurazione! Non riesco a trovare però dove deve essere specificato il path della directory in cui andare ad inserire tutti i miei file  |
dipende quello che vuoi fare
la configurazione di apache è quella canonica (per ogni riferimento e configurazione particolare vai su apache.org) e il file di conf è in /etc/apache2/httpd.conf
inoltre la serverRoot è di default in /var/www/localhost/htdocs/
puoi abilitare invece due cose in /etc/conf.d/apache2 :
1) le directory utente ~/public_html/ che puoi raggiungere a http://localhost/~utente/ e si abilitano con l'opzione -D USERDIR
2) l'uso di php server-wide con l'opzione -D PHP4 o -D PHP5 a seconda della versione che hai installato (o entrambe se li hai slottati)
 |
Ti adoro, configurato perfettamente; mi serviva capire bene caspita dovevo fare  _________________ Odio un po' di meno gli uomini coi capelli rossi
La mia musica http://www.last.fm/user/Flonaldo/ |
|
Back to top |
|
 |
!equilibrium Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Tue Jun 27, 2006 9:44 am Post subject: |
|
|
se in /etc/conf.d/apache è settata la direttiva -D DEFAULT_VHOST
ti basta modifica il file /etc/apache2/vhosts.d/00_default_vhost.conf
questa è il metodo ufficiale per modificare la root del virtual host impostato di default. _________________ Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe
all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5 |
|
Back to top |
|
 |
|