View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
FreeManAtomic Guru


Joined: 01 Feb 2005 Posts: 365
|
Posted: Mon May 29, 2006 9:14 pm Post subject: KDE senza arts |
|
|
Ciao,
oggi sono particolarmente attivo con i post.
Ricordo che tempo fa lessi una discussione in cui si parlava di compilare kde senza il server aRTS, che vantaggi porta quest'approccio? Prestazionali? Qualitativi (audio)?
Grazie |
|
Back to top |
|
 |
Luca89 Advocate


Joined: 27 Apr 2005 Posts: 2107 Location: Agrigento (Italy)
|
Posted: Mon May 29, 2006 9:32 pm Post subject: |
|
|
almeno le kdelibs devi averle compilate con la use arts se vuoi usare i suoni dei programmi. Del resto non so. _________________ Running Fast! |
|
Back to top |
|
 |
Nuitari Apprentice

Joined: 15 May 2005 Posts: 245
|
Posted: Tue May 30, 2006 5:49 am Post subject: |
|
|
io ho kde senza arts....funziona tutto tranquillamente
si non sento i suoni di sistema tipo apertura o chiusura finestre ma...chissenefrega  _________________ Da un discorso su #gentoo:
[15:10] <flowolf> pino: credo che se dovessi leggere ancora un punto interrogativo ed il tuo nick sulla stessa riga
[15:10] <flowolf> potrei andare fuori di testa |
|
Back to top |
|
 |
makami Guru

Joined: 10 Jul 2005 Posts: 321
|
Posted: Tue May 30, 2006 7:38 am Post subject: |
|
|
Io fra l'altro i suoni di sistema li ho disabilitati subito, non li trovo solo inutili, ma anche fastidiosi.
Appena escono i pacchetti di kde 3.5.3 ricompilo tutto senza arts, tanto staranno per uscire, e mi evito un emerge -uDN world gratutito  |
|
Back to top |
|
 |
FreeManAtomic Guru


Joined: 01 Feb 2005 Posts: 365
|
Posted: Tue May 30, 2006 7:32 pm Post subject: |
|
|
si ma praticamente che cambia?  |
|
Back to top |
|
 |
u238 Guru


Joined: 04 Mar 2005 Posts: 373
|
Posted: Wed May 31, 2006 6:57 am Post subject: |
|
|
1. che senza arts hai un KDE molto + leggero (e così più veloce).
2. arts è deprecato ormai (lo toglieranno nella prossima release di KDE).
3. dato che alcuni programmi di KDE di adesso si basano su arts, non potrai "sentirli". |
|
Back to top |
|
 |
fikiz Apprentice

Joined: 07 Mar 2005 Posts: 282 Location: Italy
|
Posted: Wed May 31, 2006 8:02 am Post subject: |
|
|
ho appena scoperto che compilando kdelibs senza arts le applicazioni kde diventano
incapaci di dare segnalazioni sulla taskbar. Per intenderci, se Kmail riceve una mail
non riesce a far diventare colorato il suo bottone sulla taskbar e a far apparire
la finestrella di avviso (cose che trovo molto comode).
quindi io compilo kdelibs con il supporto arts (ma solo kdelibs!) e poi disabilito
il sound server dal pannello di controllo.
ciao! |
|
Back to top |
|
 |
u238 Guru


Joined: 04 Mar 2005 Posts: 373
|
Posted: Wed May 31, 2006 9:14 am Post subject: |
|
|
fikiz wrote: | ho appena scoperto che compilando kdelibs senza arts le applicazioni kde diventano
incapaci di dare segnalazioni sulla taskbar. Per intenderci, se Kmail riceve una mail
non riesce a far diventare colorato il suo bottone sulla taskbar e a far apparire
la finestrella di avviso (cose che trovo molto comode).
quindi io compilo kdelibs con il supporto arts (ma solo kdelibs!) e poi disabilito
il sound server dal pannello di controllo.
|
questa non la sapevo.. teoricamente non centra niente con arts ...cmq grazie X l'info  |
|
Back to top |
|
 |
fikiz Apprentice

Joined: 07 Mar 2005 Posts: 282 Location: Italy
|
Posted: Wed May 31, 2006 9:18 am Post subject: |
|
|
si', e' molto strano, ma ho letto in un topic qui sul forum in inglese che
il codice di gestione della messaggistica con la taskbar e kicker e' proprio
all'interno di arts. questo arts... non c'e' verso di liberarsene!  |
|
Back to top |
|
 |
FreeManAtomic Guru


Joined: 01 Feb 2005 Posts: 365
|
Posted: Wed May 31, 2006 9:30 am Post subject: |
|
|
u238 wrote: | 1. che senza arts hai un KDE molto + leggero (e così più veloce).
2. arts è deprecato ormai (lo toglieranno nella prossima release di KDE).
3. dato che alcuni programmi di KDE di adesso si basano su arts, non potrai "sentirli". |
Grazie Allora procedero a toglirlo via.
Grazie Grazie |
|
Back to top |
|
 |
u238 Guru


Joined: 04 Mar 2005 Posts: 373
|
Posted: Wed May 31, 2006 9:32 am Post subject: |
|
|
fikiz wrote: | si', e' molto strano, ma ho letto in un topic qui sul forum in inglese che
il codice di gestione della messaggistica con la taskbar e kicker e' proprio
all'interno di arts. questo arts... non c'e' verso di liberarsene!  |
ora è tutto chiaro... beh, aspettiamo kde 4.0 che finalmente sarà "pulito"
(si spera .. ) |
|
Back to top |
|
 |
makami Guru

Joined: 10 Jul 2005 Posts: 321
|
Posted: Fri Jun 02, 2006 8:47 am Post subject: |
|
|
fikiz wrote: | ho appena scoperto che compilando kdelibs senza arts le applicazioni kde diventano
incapaci di dare segnalazioni sulla taskbar. Per intenderci, se Kmail riceve una mail
non riesce a far diventare colorato il suo bottone sulla taskbar e a far apparire
la finestrella di avviso (cose che trovo molto comode).
quindi io compilo kdelibs con il supporto arts (ma solo kdelibs!) e poi disabilito
il sound server dal pannello di controllo.
ciao! |
Sei sicurissimo di questa cosa ?
volevo compilare kde 3.5.3 senza arts, ma se è vero quello che dici tengo arts |
|
Back to top |
|
 |
fikiz Apprentice

Joined: 07 Mar 2005 Posts: 282 Location: Italy
|
Posted: Mon Jun 05, 2006 10:31 am Post subject: |
|
|
makami wrote: | volevo compilare kde 3.5.3 senza arts, ma se è vero quello che dici tengo arts |
si', c'ho litigato per un mese... poi ho letto quella cosa, ho ricompilato... e alla fine
kmail ha cominciato a segnalare la posta ricevuta sulla taskbar.
arts solo per kdelibs, poi disabiliti il sound server dal pannello di controllo. e' come se arts non ci fosse!
ciao  |
|
Back to top |
|
 |
|