Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[RISOLTO] Font: "Courier New" -> Anti-Aliasing
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
dalamar
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 110

PostPosted: Fri Jan 13, 2006 2:14 pm    Post subject: [RISOLTO] Font: "Courier New" -> Anti-Aliasing Reply with quote

Mi piacerebbe che i font apparissero nel miglior modo possibile (possibilmente identici) sia sotto Windows che sotto Linux.

In particolar modo il Font "Courier New" viene disegnato particolarmente male dallo Xorg...

Si puo' fare qualcosa?

Nell'esempio qui sotto si possono notare alcune differenze ... in particolare il carattere "6" e' mozzato in modo orribile.
Anche lo spessore delle linee mi pare diverso, senza dubbio e' disegnato molto peggio.

Esempio

P.S.
Non si possono visualizzare immagini remote in un post del Forum?
Ho messo i link ma mi sarebbe piaciuto farle vedere nel post affiancate.


Last edited by dalamar on Fri Jan 20, 2006 8:27 pm; edited 3 times in total
Back to top
View user's profile Send private message
lavish
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Sep 2004
Posts: 4296

PostPosted: Fri Jan 13, 2006 2:19 pm    Post subject: Re: Font: "Courier New" Reply with quote

dalamar wrote:
P.S.
Non si possono visualizzare immagini remote in un post del Forum?
Ho messo i link ma mi sarebbe piaciuto farle vedere nel post affiancate.

No. La visualizzazione delle immagini nel forum è disabilitata
_________________
minimalblue.com | secgroup.github.io/
Back to top
View user's profile Send private message
Sparker
l33t
l33t


Joined: 28 Aug 2003
Posts: 992

PostPosted: Fri Jan 13, 2006 9:45 pm    Post subject: Reply with quote

Potrei sbagliarmi, ma la differenza mi sembra sia che in linux è stato applicato dell'anti-aliasing sui caratteri, mentre in windows no
Back to top
View user's profile Send private message
fbcyborg
Advocate
Advocate


Joined: 16 Oct 2005
Posts: 3056
Location: ROMA

PostPosted: Sat Jan 14, 2006 11:36 am    Post subject: Reply with quote

Beh, ma non si può disabilitare l'anti-aliasing ?
_________________
[HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered
Back to top
View user's profile Send private message
dalamar
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 110

PostPosted: Sat Jan 14, 2006 4:30 pm    Post subject: Reply with quote

Hai ragione!
Ho disabilitato l'anti-aliasing dal Centor di Cotnrollo del KDE e ora il carattere "Courier New" risulta identico nelle due versioni.

Cosa comporta disabilitare l'anti-aliasing per i font?
Che benefici ne traggo (oltre a questo) e che malefici :) ?

Ho visto che c'e' anche la possibilita' di configurarlo... configurazioni consigliate?

Ora cerco un po' sulla rete, ma se qualcuno che conosce qualche risposta potesse intervenire... grazie :)

Dalamar
Back to top
View user's profile Send private message
dalamar
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 110

PostPosted: Sun Jan 15, 2006 1:30 pm    Post subject: Reply with quote

Ho fatto alcune prove ed ho notato che l'anti-aliasing e' indispensabile per il buon rendering di molti font, tra cui i Sans Serif che uso per praticamente tutta la grafica del Desktop.

Altri font tipo i sopraccitati "Courier New" rendono in maniera ottimale senza filtro anti-aliasing.

Ho visto che si puo' configurare l'esclusione del filtro per alcune dimensioni di carattere, ma i pro e i contro nel mio caso si manifestano alla stessa dimensione (10).

C'e' la possibilita' di utilizzare il filtro solo su Alcuni Font ed escluderlo per altri in base alla famiglia o al nome del font?

Avete notato anche voi questi problemi o sono soltanto io che ne soffro o che le considero tali?

Grazie,

Dalamar
Back to top
View user's profile Send private message
makami
Guru
Guru


Joined: 10 Jul 2005
Posts: 321

PostPosted: Sun Jan 15, 2006 1:38 pm    Post subject: Reply with quote

Sinceramente riguardo l'immagine che hai postato preferisco di gran lunga la versione linux co anti aliasing rispetto a quella windows senza.
Che motivo hai di toglierlo o renderlo uguale a win?
Back to top
View user's profile Send private message
dalamar
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 110

PostPosted: Sun Jan 15, 2006 1:48 pm    Post subject: Reply with quote

Beh basta guardare l'ora in fondo e vedere come e' molto piu' leggibile la versione senza Anti-Aliasing (Win).

A parte qualche numero orribilmente mozzato come il 6 e il 9, in generale in tutti caratteri appaiono delle zone di ombra in mezzo al tratto del disegno, in pratica dove il tratto e' sottile il disegno scompare del tutto.

Ne risente la leggibilita', poi forse saranno gusti personali ma preferisco di molto la versione senza Anti-Aliasing.
Back to top
View user's profile Send private message
Dr.Dran
l33t
l33t


Joined: 08 Oct 2004
Posts: 766
Location: Imola - Italy

PostPosted: Sun Jan 15, 2006 2:07 pm    Post subject: Reply with quote

Beh comunque il problema lo hai sui fonts courier, se invece utilizzavi altri fonts tipo i terminus probabilmente non ti si poneva, comunque l'antialiasing è utile soprattutto quando devi leggere documenti elettronici oltre ad essere eyecandy.

Ciauz :D
_________________
:: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group]
Back to top
View user's profile Send private message
cagnaluia
l33t
l33t


Joined: 01 Sep 2004
Posts: 998
Location: Treviso

PostPosted: Sun Jan 15, 2006 3:59 pm    Post subject: Reply with quote

io terrei l'antialiasing per i caratteri sopra la dimensione > 8

toglierei l'antialiasing per i caratteri sotto la dimensione <=8


è possibile farlo? su xorg-x11?
che funzioni indipendentemente dal Desktop Manager utilizzato.
Back to top
View user's profile Send private message
dalamar
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 110

PostPosted: Fri Jan 20, 2006 8:26 pm    Post subject: Reply with quote

Ho risolto, leggendo un po di man pages di fontconfig.

Con il file /etc/fonts/fonts.conf e i suoi parenti locali(/etc/fonts/local.conf) o personali(~/.fonts.conf) si possono creare le piu' svariate regole per la visualizzazione dei caratteri...

Tutto quello che ho fatto e' creare la regola che escludesse l'Anti-aliasing per il font "Courier New"

Code:

   <match target="font">
      <test name="family"><string>Courier New</string></test>
      <edit name="antialias" mode="assign"><bool>false</bool></edit>
   </match>


Abbastanza semplice...

Dalamar

P.S.
Piccolo Appunto sulla Questione:
Creare a mano delle regole in XML con questa sintassi puo' risultare facile per un utente abbastanza "informatizzato" (tipo praticamente tutta l'utenza gentoo), ma l'utente di Desktop medio non ne sarebbe mai capace.
Secondo me in ambiente Linux si dovrebbe tenere maggiormente in considerazione la necessita' di affiancare a strumenti molto potenti (xorg, fontconfig) interfacce piu' umane.
Back to top
View user's profile Send private message
Dr.Dran
l33t
l33t


Joined: 08 Oct 2004
Posts: 766
Location: Imola - Italy

PostPosted: Fri Jan 20, 2006 8:41 pm    Post subject: Reply with quote

Concordo, è per questo che è nato anche il consorzio freedesktop e anche i vari progetti (team) sull'usabilità dei vari DE principali... :D

Comunque questo che hai proposto è un valido Tip da sapere :D
_________________
:: [Dr.Dran] Details ::
- Linux User # 286282
- IT FreeLance Consultant
- President of ImoLUG [Imola & Faenza Linux User Group]
Back to top
View user's profile Send private message
makoomba
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Jun 2004
Posts: 1856

PostPosted: Sat Feb 25, 2006 10:00 am    Post subject: Reply with quote

sono tre *SBONK* giorni *SBONK* che ci *SBONK* sbatto la *SBONK* testa *SBONK*
firefox ignora completamente il .fonts.conf, pur leggendolo e lamentandosi se dentro ci scrivo kflsdlfdksflskl.

quello che voglio è semplice: escludere l'antialias per un certo range di fonts.
se imposto l'antialias da gnome o xfce4, resta anche se lo disabilito nel .fonts.conf
se disabilito l'antialias da gnome o xfce4, non lo applica anche pur impostandolo nel .fonts.conf

uso Xorg modulare e firefox 1.5.0.1-r2, qualcuno ha lo stesso problema e lo ha risolto ?

un'altra cosa, con l'antialias disabilitato, i fonts sono praticamente identici a winzzozz, a parte qualche lieve difetto:
Verdana 11px: alcuni caratteri (2 6 m) presentano imperfezioni, vi risulta ?
_________________
When all else fails, read the instructions.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum