View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
duffimc Tux's lil' helper


Joined: 04 Nov 2005 Posts: 146 Location: Napoli, Italy
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 4:03 pm Post subject: [Risolto]Quale stage per il mio centrino??? |
|
|
Salve a tutti...probabilemete la domada vi sembrerà ehmmm un po idiota..ma visto che sto avendo un sacco di problemi nella configurazione di gentoo sul mio Sony Vaio vgn-fs325h...mi è sorto il dubbio di aver sbagliato qualcosa durante l'installazione... ....
Ho installato gentoo estraendo lo stage:
Code: | stage3-x86-2005.1.tar.bz2 |
è corretto????
ho avrei dovuto estrarre lo stage per l'architettura i686????.....
Thanks
Last edited by duffimc on Mon Dec 05, 2005 6:42 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
 |
randomaze Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 4:24 pm Post subject: Re: Quale stage per il mio centrino??? |
|
|
duffimc wrote: | ho avrei dovuto estrarre lo stage per l'architettura i686????..... |
Avresti potuto usare anche quello i686, ma non credo che il cambiamento porti a problemi di configurazione.
Hai cambiato il CHOST?
Che problemi hai incontrato? _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
 |
jozmile n00b

Joined: 08 Aug 2005 Posts: 48
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 4:27 pm Post subject: |
|
|
Io ho usato una volta l'x86 e una volta l'i686. Non ci sono stati problemi. Sicuramente fai qualche sbaglio tu (è normale, le prime e anche le seconde volte !). Prova a postare il make.conf oppure a dire di quale errore si tratta. _________________ >--J()z--< |
|
Back to top |
|
 |
duffimc Tux's lil' helper


Joined: 04 Nov 2005 Posts: 146 Location: Napoli, Italy
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 5:41 pm Post subject: |
|
|
randomaze wrote: |
Hai cambiato il CHOST?
|
No non l'ho cambiato.
jozmile wrote: | Sicuramente fai qualche sbaglio tu (è normale, le prime e anche le seconde volte !) |
è la seconda volta che installo gentoo la prima volta l'ho installata sul mio pc di casa (un pentium 4) senza riscontrare grossi problemi..ed infatti funziona benissimo... ...
randomaze wrote: |
Che problemi hai incontrato?
|
Beh dopo l'installazione il primo problema che ho avuto è stato quello di configurare il mio modem usb adsl il problema l'ho descritto in questo post https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-406979.html ma ancora non sono risuscito a capire quale fosse il problema...
Da qui ho deciso di reinstallare tutto, e ho utilizzato come driver per il modem gli eagle-usb-2.1.1 invece che gli eagle-usb-2.3.1 e non so perchè il modem ha iniziato ha funzionare...anche se non alla perfezione (il modulo non si carica all'avvio e per collegarmi ho sempre dovuto lanciare eagleconfig)...
(non ho messo risolto al topic precedente perchè ho ancora avuto problemi col modem....continuero nell'altro post)...
Cmq...cofigurato il modem ho installato
con una serie di pacchetti che mi potevano essere utili...dopo una nottata a scaricare e compilare, lancio kde e subito noto che la risoluzione del mio schermo è bassissima esattamente 640X480 e oltrettuto nel centro di controllo di kde è l'unica risoluzione che posso scegliere...poi dopo un po lo schermo iniza a fare i capricci, nel senso alcune parti dello schermo sono...ehmmm...come dire...pieni di sfarfallii colorati...
da li penso che forse avrei dovuto installare i driver per la mia nvidia...allora mi affido alla Guida nVidia per Gentoo Linux
Prima di installare i driver per la scheda video pero, decido di aggiornare il kernel alla 2.6.14 compilo, installo, configuro grub, e al riavvio come risultato ho che i driver del modem non vanno più, allora provo a "reemergerli" ma l'installazione si blocca, (purtroppo al momento non ho l'errore a portata di mano sono con windows)...
Quindi decido di riavviare con il vecchio kernel (2.6.12) e continuo con l'istallazione dei driver, tutto procede bene seguendo la guida fino a quando non arrivo alla configurazione del server X...
la guida dice di editare il file
ma quando provo a dare
Code: | nano -w /etc/X11/xorg.conf |
mi ritrovo una schermata nera... in /etc/X11/ non è presente il file xorg.conf.....E' normale????...
Allora mi metto un po alla ricerca e riesco a trovare questa pagina http://bornoklaus.ath.cx/?page_id=40..un tizio che ha praticamente il mio stesso portatile e oltretutto ha una gentoo installata...(mi sono detto uaaaa..e che fortuna..una volta ogni tanto fa bene...)...ma non sono tutte rose e fiori...
In questa pagina questo tipo ha messo il suo file xorg.conf per intero...e quindi decido di prenderlo pari pari e di copiarlo in /etc/xorg.conf...ma lancianto
il serve x non parte...mi restituisce quest'errore:
Quote: |
(EE)NVIDIA(0): Failed to initialize the NVIDIA kernel module!
(EE)NVIDIA(0):***Aborting***
(EE)Screen(s) found, but non have a usable configuration
fatal server error:
no screens found
XIO: fatal IO error 104 (connection reset by peer) on x server ":0.0" after 0 request (0 know processed) with 0 events remaining.
|
Dove ho potuto sbagliare???
Questi errori mi stanno facendo uscire pazzo da 2 giorni....
Grazie infinite
duffimc
P.s
mi scuso per il lungo post...maaa...ho cercato di essere il piu chiaro possibile...(almeno lo spero... ) |
|
Back to top |
|
 |
Manuelixm l33t


Joined: 03 Apr 2004 Posts: 832 Location: Brescia
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 7:00 pm Post subject: |
|
|
Prova a emergere nvidia-kernel e nvidia-glx, poi dai
Code: | modprobe nvidia -r && modprobe nvidia |
Dovresti risolvere, almeno per il problema nvidia. _________________ Linux user#370732 |
|
Back to top |
|
 |
!equilibrium Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004 Posts: 2109 Location: MI/BG/LC
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 7:00 pm Post subject: |
|
|
dovresti controllare cosa dice /var/log/Xorg.0.log
sicuramente ti dice con + chiarezza quale è il problema.
(a naso direi che sono i driver Nvidia che hai installato che non vanno bene e forse devi usare quelli ~x86) _________________ Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe
all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5 |
|
Back to top |
|
 |
Ilvalle Guru


Joined: 07 Mar 2005 Posts: 325 Location: Gallarate - ITALY
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 7:28 pm Post subject: |
|
|
Io sul mio centrino ho messo i686, da stage 1.
un consiglio, forse molto ovvio, cmq
molti programmi utilizzano delle USE specifiche
piattaforme e processori, nel make.conf inserisci
quello che compare nelle flags del cpuinfo
Code: | cat /proc/cpuinfo|grep flags |
Sarà molto utile, il resto delle flags inseriscile nel /etc/portage/package.use
Paolo |
|
Back to top |
|
 |
Ic3M4n Advocate


Joined: 02 Nov 2004 Posts: 3489 Location: Bergamo.
|
Posted: Wed Nov 30, 2005 9:22 pm Post subject: |
|
|
per il server X il problema è semplice... non l'hai configurato ma stai utilizzando la configurazione di default. dovresti eseguire l'xorg-config |
|
Back to top |
|
 |
AlbertoSSj Tux's lil' helper

Joined: 21 Nov 2004 Posts: 135
|
Posted: Thu Dec 01, 2005 8:12 am Post subject: |
|
|
Io ho il 315H
Pure io in fase di config
Il processore è centrino (pentium-m), quindi puoi usare anche lo stage pentium3 |
|
Back to top |
|
 |
duffimc Tux's lil' helper


Joined: 04 Nov 2005 Posts: 146 Location: Napoli, Italy
|
Posted: Mon Dec 05, 2005 6:42 pm Post subject: |
|
|
DarkAngel76 wrote: |
(a naso direi che sono i driver Nvidia che hai installato che non vanno bene e forse devi usare quelli ~x86) |
Un naso da segugio... ...era proprio quello, scaricando l'ultima versione dei driver nvidia, tutto si è risolto alla grande,
Ic3M4n wrote: | per il server X il problema è semplice... non l'hai configurato ma stai utilizzando la configurazione di default. dovresti eseguire l'xorg-config |
Ottimo a sapersi, non c'havevo pensato, cmq dopo aver installato i driver nuovi nvidia, ha fatto tutto da solo, non chiedetemi come, ..è bastato riavviare il pc, e all'accesso tutto ha funzionato, tranne quelche problemino con la tastiera....ma cmq...ora va tutto a meraviglia...
DarkAngel76 wrote: |
Io sul mio centrino ho messo i686, da stage 1.
un consiglio, forse molto ovvio, cmq
molti programmi utilizzano delle USE specifiche
piattaforme e processori, nel make.conf inserisci
quello che compare nelle flags del cpuinfo
Codice:
cat /proc/cpuinfo|grep flags
Sarà molto utile, il resto delle flags inseriscile nel /etc/portage/package.use
Paolo
|
Grazie per il consiglio, dici che è molto ovvio ....forse per altri...ma per me non è proprio cosi... ..putroppo per il momento ho esigenza di avere il pc funzionante, quindi appena ne avro la possibilità, risistemo tutto seguendo il tuo consiglio...Thanks...
Grazie a tutti per i consigli, e per avermi permesso di sistemare il mio portatiluccio....
Ciaoooo
duffimc |
|
Back to top |
|
 |
|