Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[lilo] si blocca in window loading
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
mercuzio
n00b
n00b


Joined: 29 Oct 2005
Posts: 13

PostPosted: Sat Oct 29, 2005 2:16 pm    Post subject: [lilo] si blocca in window loading Reply with quote

Installando gentoo ho installato lilo come boot-loader.
Dovendo fare un dual-boot gentoo-winzzoz.
Subito andava tutto bene, partivano entrambi, ma ora quando appare la schermata di lilo con le due scelte possibili, se schiaccio su winzzoz si blocca tutto a

window loading

perche'????
devo specificare che una volta installato gento(quindi anche lilo) ho smanettato sul kernel, quindi ho cambiato piu' volte il file /etc/lillo.conf

vi posto anche il mio file di configurazione di lilo:

Code:

boot=/dev/hdb
prompt
timeout=50
default=gentoo

image=/boot/kernel-2.6.12.5-new2
label=gentoo
read-only
root=/dev/hdb3
append="video=vesafb:mttr,ywrap,mode=1024x768-16@85"

other=/dev/hda
label=win


vi prego aiutatemi... non so piu' cosa fare....ed i miei devono usare winzzoz....
Grazie
ciao
Back to top
View user's profile Send private message
Flonaldo
Guru
Guru


Joined: 21 Nov 2003
Posts: 572
Location: Bologna

PostPosted: Sat Oct 29, 2005 3:44 pm    Post subject: Reply with quote

nella sezione di window magari mettici qualcosa del tipo

Code:
 table = /dev/hda

_________________
Odio un po' di meno gli uomini coi capelli rossi
La mia musica http://www.last.fm/user/Flonaldo/
Back to top
View user's profile Send private message
.:chrome:.
Advocate
Advocate


Joined: 19 Feb 2005
Posts: 4588
Location: Brescia, Italy

PostPosted: Sat Oct 29, 2005 6:40 pm    Post subject: Re: [lilo] si blocca in window loading Reply with quote

come mai hai scelto proprio lilo?
è crittico, quando si verifica qualche errore non si sa mai da che parte girarsi...
prendi in considerazione la sostituzione con grub
Back to top
View user's profile Send private message
gutter
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004
Posts: 7162
Location: Aarau, Aargau, Switzerland

PostPosted: Sat Oct 29, 2005 9:36 pm    Post subject: Re: [lilo] si blocca in window loading Reply with quote

k.gothmog wrote:
come mai hai scelto proprio lilo?
è crittico, quando si verifica qualche errore non si sa mai da che parte girarsi...


Funziona perfettamente e per gli errori non credo ci siano problemi se cerchi nella DOC :P
_________________
Registered as User #281564 and Machines #163761
Back to top
View user's profile Send private message
mercuzio
n00b
n00b


Joined: 29 Oct 2005
Posts: 13

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 9:45 am    Post subject: Reply with quote

lilo e' bellissimo.... funzionava....
non voglio cambiare bootloader. Vorrei piuttosto risolvere il problema...

ho provato ad sggiungere table=/dev/hda ma nulla da fare si incazza da morire...
secondo me il problema sta nel MBR oppure nel file di conf che c'e su winzzoz(boot.ini)
solo che guardando una guida mi dice che per aggiornare il file boot.ini devo entrare in winzzoz!!!
Per quanto riguarda invece il MBR non so da che parte iniziare...
Back to top
View user's profile Send private message
Flonaldo
Guru
Guru


Joined: 21 Nov 2003
Posts: 572
Location: Bologna

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 9:53 am    Post subject: Reply with quote

Certo che però hai fatto un po di casino con i device; hda da una parte; hdb dall altra! Magari controlla bene il tutto e fai ordine un po...
_________________
Odio un po' di meno gli uomini coi capelli rossi
La mia musica http://www.last.fm/user/Flonaldo/
Back to top
View user's profile Send private message
mercuzio
n00b
n00b


Joined: 29 Oct 2005
Posts: 13

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 9:57 am    Post subject: Reply with quote

Flonaldo wrote:
Certo che però hai fatto un po di casino con i device; hda da una parte; hdb dall altra! Magari controlla bene il tutto e fai ordine un po...

che casino ho fatto???
ho solo 2 hd... e' normale che ci siano 2 device....uno e' l'hd primario(hda) e l'altro e' il secondario (hdb)....
non e' contemplato che io abbia 2 hd???
Back to top
View user's profile Send private message
Flonaldo
Guru
Guru


Joined: 21 Nov 2003
Posts: 572
Location: Bologna

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 10:01 am    Post subject: Reply with quote

mercuzio wrote:
Flonaldo wrote:
Certo che però hai fatto un po di casino con i device; hda da una parte; hdb dall altra! Magari controlla bene il tutto e fai ordine un po...

che casino ho fatto???
ho solo 2 hd... e' normale che ci siano 2 device....uno e' l'hd primario(hda) e l'altro e' il secondario (hdb)....
non e' contemplato che io abbia 2 hd???


non mi sembrava lo avessi detto; e cmq te cosa intendi per due hd? due distinti e separati o uno partizionato in due?? Molto spesso alcuni usano impropriamente definire DOPPIO HD una semplice partizione!
_________________
Odio un po' di meno gli uomini coi capelli rossi
La mia musica http://www.last.fm/user/Flonaldo/
Back to top
View user's profile Send private message
mercuzio
n00b
n00b


Joined: 29 Oct 2005
Posts: 13

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 10:29 am    Post subject: Reply with quote

Flonaldo wrote:

non mi sembrava lo avessi detto; e cmq te cosa intendi per due hd? due distinti e separati o uno partizionato in due?? Molto spesso alcuni usano impropriamente definire DOPPIO HD una semplice partizione!

Tralasciando la stupidita' di pochi quando uno dice che ha 2 hd avra' 2 hd....
E comunque... che importanza ha?
Back to top
View user's profile Send private message
Flonaldo
Guru
Guru


Joined: 21 Nov 2003
Posts: 572
Location: Bologna

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 10:46 am    Post subject: Reply with quote

mercuzio wrote:
Flonaldo wrote:

non mi sembrava lo avessi detto; e cmq te cosa intendi per due hd? due distinti e separati o uno partizionato in due?? Molto spesso alcuni usano impropriamente definire DOPPIO HD una semplice partizione!

Tralasciando la stupidita' di pochi quando uno dice che ha 2 hd avra' 2 hd....
E comunque... che importanza ha?


Bhè...sarebbe stata una cosa da considerare! cmq prova a controllare con
Code:
cfdisk
se davvero il tuo conf di lilo corrisponde alla realtà perchè se è tutto ok non capisco perchè non dovrebbe andare! Ricordati di dare il comando lilo quando apporti qualche modifica!
_________________
Odio un po' di meno gli uomini coi capelli rossi
La mia musica http://www.last.fm/user/Flonaldo/
Back to top
View user's profile Send private message
mercuzio
n00b
n00b


Joined: 29 Oct 2005
Posts: 13

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 11:20 am    Post subject: Reply with quote

Flonaldo wrote:

Bhè...sarebbe stata una cosa da considerare! cmq prova a controllare con
Code:
cfdisk
se davvero il tuo conf di lilo corrisponde alla realtà perchè se è tutto ok non capisco perchè non dovrebbe andare! Ricordati di dare il comando lilo quando apporti qualche modifica!


mi ricordo di dare il comando /sbin/lilo quando modifico il file di conf...
ma non credo che ci sia un errore nel file lilo.conf anche perche' prima funzionava...
un boot-loader e' fatto da tantee parti, non solo da un file di conf....
non potrebbero esserci altri problemi....??
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 3:34 pm    Post subject: Reply with quote

mercuzio wrote:
mi ricordo di dare il comando /sbin/lilo quando modifico il file di conf...
ma non credo che ci sia un errore nel file lilo.conf anche perche' prima funzionava...
un boot-loader e' fatto da tantee parti, non solo da un file di conf....
non potrebbero esserci altri problemi....??


forse... ad esempio la partizione win non é etichettata come attiva.

Le possibilitá sono tante, ma al 99% se "prima funzionava e dopo no" dipende da quello che hai fatto nell'intervallo di tempo.
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
mercuzio
n00b
n00b


Joined: 29 Oct 2005
Posts: 13

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 4:31 pm    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:

Le possibilitá sono tante, ma al 99% se "prima funzionava e dopo no" dipende da quello che hai fatto nell'intervallo di tempo.


Questo lo immaginavo, cmq nell'intervallo di tempo ho ricompilato il kernel un bel po' di volte, ho messo su il server X, fluxbox.....
Ma non credo che tutte ste cose servano per risolvere il problema, il file di conf l'ho toccato solo per cambiare kernel per gentoo dopo che l'avevo ricompilato.
come faccio a ripristinare lilo.... come faccio a dirgli di ricreare tutte le sue cosine nel MBR???
come faccio a dirgli di rifarmi il file di boot di winzzoz(boot.ini)?come faccio a rifarmi il bootsector?
sono queste le domande che non hanno risposta....!!!!
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 4:41 pm    Post subject: Reply with quote

mercuzio wrote:
come faccio a ripristinare lilo.... come faccio a dirgli di ricreare tutte le sue cosine nel MBR???
come faccio a dirgli di rifarmi il file di boot di winzzoz(boot.ini)?come faccio a rifarmi il bootsector?
sono queste le domande che non hanno risposta....!!!!


"ripristinare lilo", "ricreare le sue cosine nell'MBR" e "rifarmi il bootsector" sono domande che hanno una sola risposta: avviare il comando:
Code:
# lilo -v

(il -v non é obbligatorio ma in teoria da qulche messaggio in piú).

La domanda "rifarmi il boot di winzozz(book.ini)" invece non puó avere risposta perché lilo non ha toccato il tuo boot.ini o altri files di windows.
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
lopio
Veteran
Veteran


Joined: 22 Dec 2003
Posts: 1161
Location: savona, Italy

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 5:25 pm    Post subject: Reply with quote

un consiglio che posso dare se proprio sei disperato e' quello di rispristinare il bootloader di windows
e verificare che parte.Per questo usi il cd di windows e vai in modalita' ripristino (R) e lanci
Code:

fixboot
fixmbr
exit


Poi riparti con il livecd e riscrivi con lilo il MBR

A questo punto se tutto riparte questa volta fai una copia del MBR con comando dd in modo da poterlo facilmente ripristinare se hai dei problemi

Quindi per salvare il MBR
Code:

dd if=/dev/hda of=/tmp/dualbootMBR bs=512 count=1


Per ripristinarlo in caso di problemi (senza toccare tabella partizioni)
Code:

dd  if=/tmp/dualbootMBR of=/dev/hda  bs=446 count=1

ciao
Back to top
View user's profile Send private message
!equilibrium
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004
Posts: 2109
Location: MI/BG/LC

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 10:07 pm    Post subject: Reply with quote

ho avuto anche io il tuo stesso problema tempo fa, e quando chiesi aiuto ai developers di LILO mi dissero che quando win XP è installato sullo stesso hd su cui risiede LILO e linux è su un'altro disco fisso a volte il boot non funziona perfettamente, e si risolve aggiungendo:

Code:
boot-as = 0x80


ovviamente correggi 0x80 con quello specifico per il tuo hd

p.s.: sinceramente non so se la spiegazione fornitami a suo tempo è 'corretta tecnicamente', cioè se è vera come cosa o meno, ma essendomi stata dava da uno degli sviluppatori di lilo presumo di si; comunque sia non mi assumo nessuna responsabilità a riguardo di tale informazione ;)
_________________
Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe

all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 10:40 pm    Post subject: Reply with quote

DarkAngel76 wrote:
ho avuto anche io il tuo stesso problema tempo fa, e quando chiesi aiuto ai developers di LILO mi dissero che quando win XP è installato sullo stesso hd su cui risiede LILO e linux è su un'altro disco fisso a volte il boot non funziona perfettamente, e si risolve aggiungendo:

Code:
boot-as = 0x80


ovviamente correggi 0x80 con quello specifico per il tuo hd


Sulla base di questo mio vecchio post 0x80 dovrebbe corrispondere ad hda. Lí il discorso era simile ma, ammetto mi ero dimenticato di quel thread... vedendo il post di DarkAngel76 mi é venuto in mente e sono andato a cercarlo.
Certo che ormai la documentazione su lilo é sempre meno... :roll:

Quote:
p.s.: sinceramente non so se la spiegazione fornitami a suo tempo è 'corretta tecnicamente', cioè se è vera come cosa o meno,


Onestamente lascerei da parte la "correttezza tecnica" quando si parla di un sistema che, a prescindere dal bootloader, é incapace di avviarsi se la partizione non é bootable, primaria e si trova su un disco "master"...
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
!equilibrium
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 06 Jun 2004
Posts: 2109
Location: MI/BG/LC

PostPosted: Sun Oct 30, 2005 11:00 pm    Post subject: Reply with quote

randomaze wrote:
Sulla base di questo mio vecchio post 0x80 dovrebbe corrispondere ad hda. L� il discorso era simile ma, ammetto mi ero dimenticato di quel thread... vedendo il post di DarkAngel76 mi � venuto in mente e sono andato a cercarlo.


si confermo, 0x80 è per /dev/hda e aggiungo anche che ci sta bene un bel merge dei due thread, visto che il problema è il medesimo (cambia solo la posizione dei sistemi operativi, ma il concetto di base è sempre lo stesso).

randomaze wrote:
Certo che ormai la documentazione su lilo � sempre meno... :roll:


io oramai mi ostino ad usare lilo + che altro per pigrizia, sai come è... dopo dieci anni che dai il comando 'lilo -v' è un po difficile cambiare abitudini... :o


randomaze wrote:
Onestamente lascerei da parte la "correttezza tecnica" quando si parla di un sistema che, a prescindere dal bootloader, � incapace di avviarsi se la partizione non � bootable, primaria e si trova su un disco "master"...


hai ragione pure te, come non darti torto :lol:
_________________
Arch Tester for Gentoo/FreeBSD
Equilibrium's Universe

all my contents are released under the Creative Commons Licence by-nc-nd 2.5
Back to top
View user's profile Send private message
randomaze
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003
Posts: 9985

PostPosted: Mon Oct 31, 2005 7:44 am    Post subject: Reply with quote

DarkAngel76 wrote:
si confermo, 0x80 è per /dev/hda e aggiungo anche che ci sta bene un bel merge dei due thread, visto che il problema è il medesimo (cambia solo la posizione dei sistemi operativi, ma il concetto di base è sempre lo stesso).


E' una possibilità... la mia idea era di cercare di riscrivere un nuovo posto ordinato dove spiegare il concetto del cosa si aspetta windows e del come farlo ingannare da lilo, quindi l'avvio da un lilo che si trova su un diverso disco ma anche l'avvio di un windows che si trova su un disco slave... diciamo che se non riesco a buttare giù due righe nei prossimi due giorni faccio il merge!
_________________
Ciao da me!
Back to top
View user's profile Send private message
mercuzio
n00b
n00b


Joined: 29 Oct 2005
Posts: 13

PostPosted: Mon Oct 31, 2005 1:49 pm    Post subject: Reply with quote

DarkAngel76 wrote:
ho avuto anche io il tuo stesso problema tempo fa, e quando chiesi aiuto ai developers di LILO mi dissero che quando win XP è installato sullo stesso hd su cui risiede LILO e linux è su un'altro disco fisso a volte il boot non funziona perfettamente, e si risolve aggiungendo:

Code:
boot-as = 0x80


ovviamente correggi 0x80 con quello specifico per il tuo hd

p.s.: sinceramente non so se la spiegazione fornitami a suo tempo è 'corretta tecnicamente', cioè se è vera come cosa o meno, ma essendomi stata dava da uno degli sviluppatori di lilo presumo di si; comunque sia non mi assumo nessuna responsabilità a riguardo di tale informazione ;)


Grazie mille, adesso funziona. Pero'...non mi soddisfa molto!!!
non so se sbaglio qualcosa, ma parte lilo, dico di fare boot con winzzoz e mi parte il boot-loader di winzzoz, e dopo 30 sec parte automaticamente winzzoz....
funziona per funzionare, pero' non e' prorpio un risolvere il problema, e' piuttosto un accantonarlo...
e poi e' brutto avere un boot-loader che chiama un altro boot-loader!!!
cmq se non si puo' fare altrimenti...vorrei sapere cosa devo cambiare(quale file e come) per ridurre il tempo di avvio di winzzoz dal boot-loader di winzzoz...
Grazie mille dell'auito
Back to top
View user's profile Send private message
Danilo
l33t
l33t


Joined: 05 Feb 2004
Posts: 747
Location: Italy

PostPosted: Sat Feb 18, 2006 9:53 pm    Post subject: Reply with quote

mercuzio wrote:

cmq se non si puo' fare altrimenti...vorrei sapere cosa devo cambiare(quale file e come) per ridurre il tempo di avvio di winzzoz dal boot-loader di winzzoz...
Grazie mille dell'auito


localhost ~ # cat /mnt/win_c/boot.ini
Code:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(4)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect


boot.ini e' messo read only (verifica se ci sono altri attributi attivati), devi modificargli gli attributi per aprirlo con notepad (o altro), e mettere il timeout ad 1.

Se l'entry per windows e' unica il timeout dovrebbe essere ignorato...

Dopo le modifiche ricordati di risettare glki atrributi come era prima.

Se vuoi evitare problemi con i files di configurazione di lilo o grub verso altri sistemi operativi da uno sguardo a gag: non ha files di configurazione... ed ogni s.o. puo' avere un boot manager che non si deve preoccupare degli altri.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum