View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
ka0s Tux's lil' helper

Joined: 07 May 2004 Posts: 96
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 10:43 am Post subject: [Risolto] Problemi vari (eth0, netmount) |
|
|
Ho guardato a lungo tra i vari topic e post che già trattano questi argomenti ma alcuni problemi non sono riuscito a risolverli:
il primo (e più importante) è quello relativo alla rete... durante la fase di installazione funzionava, una volta entrato nel nuovo sistema dopo il riavvio non più.. prima del login dà questo errore:
Code: | * setting dns domainname to ...
* starting eth0
* configuring not set for eth0 - assuming dhcp
* dhcp
* eth0 does not exist
* ERROR: problem starting needed services
"netmount" was not started |
Ho visto che questo problema ce l'hanno avuto in molti ma non sono riuscito a risolverlo... dal kernel ho messo tutto giusto (almeno mi pare) e ho fatto anche "#emerge dhcpcd". Ho provato anche a cambiare la config. impostando "iface_eth0="dhcp" e anche altri parametri come diceva il manuale ma non mi va...
Ho un router e la scheda di rete è quella presente sulla scheda madre ASUS P4C800 deluxe.
Un altro problema, di importanza minore credo, è questo: all'avvio dà il seguente messaggio:
Code: | * WARNING: /etc/init.d/serial missing; skipping ... |
e poi procede senza bloccarsi o altro... non so neanche cosa voglia dire però...
Ultima domanda (per adesso): per montare una partizione con NTFS [avendo chiaramente attivato dal kernel il supporto in lettura/scrittura] come devo modificare l'fstab? E lo stesso per partizioni FAT32?
grazie in anticipo.
se riuscissi a risolvere questi problemi potrei salvare molti dati per me importanti dato che una partizione mi è "saltata", cmq prima devo riuscire a mettere a posto questa installazione di gentoo...
PS: dimenticavo, la versione di gentoo che ho installato è la 2005.0 (su pentium4) _________________ by ka0s
Last edited by ka0s on Sun Aug 21, 2005 9:52 pm; edited 2 times in total |
|
Back to top |
|
 |
cloc3 Advocate


Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4819 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 11:06 am Post subject: Re: Problemi vari (eth0, serial, mount) |
|
|
ka0s wrote: | durante la fase di installazione funzionava, una volta entrato nel nuovo sistema dopo il riavvio non più.. prima del login dà questo errore:
Code: |
* eth0 does not exist
* ERROR: problem starting needed services
"netmount" was not started |
|
Con tutta probabilità non hai compilato nel kernel o non hai avviato il modulo per la scheda di rete.
Consulta meglio le istruzione dell'handbook al riguardo.
Puoi anche cercare il nome del driver giusto digitando lsmod dal cd di installazione.
Se conosci il nome giusto, caricalo con modprobe -v <nomedriver>
Oppure puoi usare il comando lscpi, o lspci -vvv per avere una lista dell'hardware a tua disposizione.
ka0s wrote: |
Ultima domanda (per adesso): per montare una partizione con NTFS [avendo chiaramente attivato dal kernel il supporto in lettura/scrittura] come devo modificare l'fstab? E lo stesso per partizioni FAT32?
|
Se il modulo per NTFS o per VFAT è correttamente compilato, basta fare normalmente:
Code: |
mount /dev/hdx* /mnt/nomepartizione
|
Il filesystem dovrebbe essere riconosciuto automaticamente (se no aggiungo -t ntfs o -t vfat).
Nella fstab serve una riga con lo stesso formato delle altre partizioni, specificando il tipo del filesystem (o usando auto???).
Fai molta attenzione al supporto in scrittura per NTFS.
Credo che fuzioni in modo largamente incompleto.
P.S.: preferibilmente: 1 domanda, 1 post . _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
 |
ka0s Tux's lil' helper

Joined: 07 May 2004 Posts: 96
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 12:19 pm Post subject: |
|
|
RETE
ho provato a vedere dal livecd con #lsmod e dalla lista penso che il driver sia ieee1394 (è giusto?)
però poi ho riavviato e provato a caricarlo (con #modprobe -v ieee1394) mi dice che non lo trova (FATAL: module ieee1394 not found). Dal kernel mi pare che avevo messo tutto giusto... ma nel caso dovessi ricompilarlo come conviene fare? (cioè avendo già un kernel compilato come si deve procedere per evitare casini?).
sorry per il post con piu domande, da ora ne farò uno x ogni problema... _________________ by ka0s |
|
Back to top |
|
 |
102376 l33t


Joined: 19 Mar 2005 Posts: 608
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 12:29 pm Post subject: |
|
|
se vuoi un consiglio, non usare per scrivere in ntfs, non è ancora ottimale, leggi solo
è pericoloso, potresti perdere dati.
conviene se hai win usare una partizioni di appoggio fat32: wink: |
|
Back to top |
|
 |
GuN_jAcK l33t


Joined: 23 Mar 2005 Posts: 834 Location: Prague, Czech Republic
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 12:30 pm Post subject: |
|
|
ka0s wrote: | RETE
ho provato a vedere dal livecd con #lsmod e dalla lista penso che il driver sia ieee1394 (è giusto?)
però poi ho riavviato e provato a caricarlo (con #modprobe -v ieee1394) mi dice che non lo trova (FATAL: module ieee1394 not found). Dal kernel mi pare che avevo messo tutto giusto... ma nel caso dovessi ricompilarlo come conviene fare? (cioè avendo già un kernel compilato come si deve procedere per evitare casini?).
sorry per il post con piu domande, da ora ne farò uno x ogni problema... |
ieee1394 è la porta firewire... postaci un lspci cosi vediamo di aiutarti... _________________ Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente. |
|
Back to top |
|
 |
102376 l33t


Joined: 19 Mar 2005 Posts: 608
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 12:30 pm Post subject: |
|
|
per evitare casini aggiungi a lilo o a grub il nuovo kernel ma non cancellare quello vecchio, lo compili a mano?? |
|
Back to top |
|
 |
ka0s Tux's lil' helper

Joined: 07 May 2004 Posts: 96
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 12:56 pm Post subject: |
|
|
GuN_jAcK wrote: | ieee1394 è la porta firewire... postaci un lspci cosi vediamo di aiutarti... |
si ho detto una scemata
con lspci ho trovato
Code: | Ethernet controller: 3Com Corporation 3c940 10/100/1000Base-T [Marvell] (rev 12) |
se è necessario ricopio tutti gli altri... ma tra quello che ha elencato mi pare che sia questo quello che interessa...
invece con lsmod
Code: | floppy
rtc
ata_piix
evdev
skge
parport_pc
parport
ahci
sata_qstor
sata_uli
sata_sis
sata_sx4
sata_nv
sata_via
sata_svw
sata_sic
sata_promise
libata
dm_mirror
dm_mod
sbp2
ohci 1394
ieee 1394
sl811_hcd
ohci_hcd
uhci_hcd
usb_storage
usb_hid
ehci_hcd
usbcore |
A quanto mi pare di aver capito devo aggiungere dal kernel il supporto per la scheda di rete che mi ha dato con lspci, dato che non appare tra la lista di lsmod... però aspetto conferme...
nel caso dovessi ricompilare come dovrei procere quindi? (non ho ben capito)
PS: per il NTFS avrei bisogno, piu che scriverci sopra, di prendere dei file da lì e portarli sulla partizione di linux... è fattibile? _________________ by ka0s |
|
Back to top |
|
 |
cloc3 Advocate


Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4819 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 1:32 pm Post subject: |
|
|
ka0s wrote: |
con lspci ho trovato
Code: | Ethernet controller: 3Com Corporation 3c940 10/100/1000Base-T [Marvell] (rev 12) |
|
Io proverei questo.
Code: |
To compile this driver as a module, choose M here: the
module will be called acenic.
Symbol: ACENIC [=n]
Prompt: Alteon AceNIC/3Com 3C985/NetGear GA620 Gigabit support
Defined at drivers/net/Kconfig:1774
Depends on: NETDEVICES && !UML && PCI
Location:
-> Device Drivers
-> Networking support
-> Network device support (NETDEVICES [=y])
-> Ethernet (1000 Mbit)
|
Per NTFS, in lettura dovrebbe andare (puoi provare forse anche da CD?).
In ogni caso non puoi fare danni. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
 |
ka0s Tux's lil' helper

Joined: 07 May 2004 Posts: 96
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 1:49 pm Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: | ka0s wrote: |
con lspci ho trovato
Code: | Ethernet controller: 3Com Corporation 3c940 10/100/1000Base-T [Marvell] (rev 12) |
|
Io proverei questo.
Code: |
To compile this driver as a module, choose M here: the
module will be called acenic.
Symbol: ACENIC [=n]
Prompt: Alteon AceNIC/3Com 3C985/NetGear GA620 Gigabit support
Defined at drivers/net/Kconfig:1774
Depends on: NETDEVICES && !UML && PCI
Location:
-> Device Drivers
-> Networking support
-> Network device support (NETDEVICES [=y])
-> Ethernet (1000 Mbit)
|
|
Devo aggiungere questo quindi? Come modulo (M) o incluso nel kernel (Y) ?
Invece sotto "Ethernet (10 or 100 Mbit)" c'è anche "3Com cards" e quindi
<> 3c590/3c900 series (585/595/597) "Vortex/Boomerang" support
<> 3cr990 series "Typhoon" support
Quale dite che dovrei mettere?
Non è che potreste spiegarmi come fare per ricompilarlo? Devo usare il livecd, fare il chrooting o avviare gentoo normalmente? Avrei bisogno di chiarimenti su questa procedura perchè anche in passato avevo fatto un po' di casini... _________________ by ka0s |
|
Back to top |
|
 |
cloc3 Advocate


Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4819 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 2:17 pm Post subject: |
|
|
ka0s wrote: |
Devo aggiungere questo quindi? Come modulo (M) o incluso nel kernel (Y) ?
Invece sotto "Ethernet (10 or 100 Mbit)" c'è anche "3Com cards" e quindi
<> 3c590/3c900 series (585/595/597) "Vortex/Boomerang" support
<> 3cr990 series "Typhoon" support
Quale dite che dovrei mettere?
Non è che potreste spiegarmi come fare per ricompilarlo? Devo usare il livecd, fare il chrooting o avviare gentoo normalmente? Avrei bisogno di chiarimenti su questa procedura perchè anche in passato avevo fatto un po' di casini... |
Calma.
Fare casini serve anche ad imparare. Basta abituarsi a prevedere quello che si può e imparare a non ripetere gli errori passati.
Se il tuo sistema si avvia, utilizzalo pure.
Aggiungi una voce in più nel grub o nel lilo (vedi i manuali) per un kernel di prova.
Code: |
cd /usr/src/linux
make menuconfig
make all modules_install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/xxxx
|
Compila come moduli tutti i driver che ti sembrano utili e poi prova a caricarli ad uno ad uno con:
Code: |
modprobe -v nomemodulo
|
forse non è necessario nemmeno riavviare.
Vedi cosa succede.
Tra l'altro, i moduli direte compilati si troavno nella cartella:
/lib/modules/<versione-kernel>/kernel/drivers/net/ _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
 |
ka0s Tux's lil' helper

Joined: 07 May 2004 Posts: 96
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 2:53 pm Post subject: |
|
|
cloc3 wrote: |
Se il tuo sistema si avvia, utilizzalo pure.
Aggiungi una voce in più nel grub o nel lilo (vedi i manuali) per un kernel di prova.
Code: |
cd /usr/src/linux
make menuconfig
make all modules_install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/xxxx
|
Compila come moduli tutti i driver che ti sembrano utili e poi prova a caricarli ad uno ad uno con:
Code: |
modprobe -v nomemodulo
|
forse non è necessario nemmeno riavviare.
Vedi cosa succede.
Tra l'altro, i moduli direte compilati si troavno nella cartella:
/lib/modules/<versione-kernel>/kernel/drivers/net/ |
Ho provato a fare così ma i moduli non li trova, sia riavviando col nuovo kernel sia senza riavviare... ne ho fatti due di kernel, uno impostando come moduli e l'altro includendoli direttamente ma non cambia nulla...
Quote: | Tra l'altro, i moduli direte compilati si troavno nella cartella:
/lib/modules/<versione-kernel>/kernel/drivers/net/ |
Qui ci sono solo questi due:
dummy.ko
s2io.ko _________________ by ka0s |
|
Back to top |
|
 |
ka0s Tux's lil' helper

Joined: 07 May 2004 Posts: 96
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 7:46 pm Post subject: |
|
|
ka0s wrote: | Ho provato a fare così ma i moduli non li trova, sia riavviando col nuovo kernel sia senza riavviare... ne ho fatti due di kernel, uno impostando come moduli e l'altro includendoli direttamente ma non cambia nulla... |
Ok, dopo vari tentativi i moduli me li carica (acenic, 3c95x e typhoon). Adesso però? Ho provato varie cose ma la rete non va... però non so cosa avrei dovuto fare... temo che non siano i driver giusti...  _________________ by ka0s |
|
Back to top |
|
 |
cloc3 Advocate


Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4819 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 8:43 pm Post subject: |
|
|
ka0s wrote: |
Ok, dopo vari tentativi i moduli me li carica (acenic, 3c95x e typhoon). Adesso però? Ho provato varie cose ma la rete non va... però non so cosa avrei dovuto fare... temo che non siano i driver giusti...  |
Una volta che il driver è caricato, basta dare:
Code: |
ifconfig eth0 192.168.0.7
|
se non dà errori, il driver è giusto. Usando ifconfig senza argomenti, vedrai una seconda interfaccia, oltre quella di loopback.
Se il modulo non è giusto, cercane uno migliore. Non credo proprio che tu sia incappato in una scheda non supportata.
Un metodo di emergenza, ma di solito efficacissimo, è una ricerchetta su google. Questo è il risultato della mia:
http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Asus_L5800C
Vedi se ti funzia. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
 |
ka0s Tux's lil' helper

Joined: 07 May 2004 Posts: 96
|
Posted: Sun Aug 21, 2005 9:35 pm Post subject: |
|
|
Alla fine ci sono riuscito
Chiaramente ero incappato in una scheda non supportata (mi sarei meravigliato del contrario infatti...) e nessuno di quei tre moduli funzionava...
Ho risolto così:
Code: | cd /usr/src/linux
make menuconfig |
da qui
"device drivers" -> "networking support" -> "Ethernet (1000 mbit)" -> "Marvell Yukon Chipset / SysKonnect SK-98xx Support" (caricata come modulo <M>)
Code: | make modules
make modules_install
modprobe sk98lin
ifconfig eth0 up |
Così facendo funzionava... allora ho editato il file /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6 aggiungendo alla fine "sk98lin"
Ho riavviato e all'avvio mi assegna automaticamente l'indirizzo giusto e funziona
Grazie a tutti per il supporto, adesso l'avventura con Gentoo può continuare  _________________ by ka0s |
|
Back to top |
|
 |
|