Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
breve discussione su etc-update
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
RexRocker
Apprentice
Apprentice


Joined: 20 Jan 2005
Posts: 227
Location: Conegliano, Treviso

PostPosted: Wed Jun 29, 2005 2:31 pm    Post subject: breve discussione su etc-update Reply with quote

Premetto che non sapevo se postare o cerca sul forum perchè la mia non è una richiesta di aiuto ma bensì un inizio di discussione tra noi gechi.

In pratica mi riferisco a etc-update e alla pratica di aggiornamento dei file di configurazione. Ora io molto spesso (specialmente le prime 2-3 installazione di gentoo) ho mandato a quel paese il PC per colpa di qualòche aggiornamento sbagliato (-5 e via *urgh*). Ora sono un po' più prudente e passo tutti i file che vuole aggiornare ma mi sono accorto che la maggior parte delle volte mi limito a cancellare l'update e a mantenere l'originale restando sulla via del: "prima andava meglio non sputtanare tutto".
Mi rendo conto però che questa non è la filosofia corretta perchè molte volte l'update di un file di config è importante e sicuramente non sto sfruttando tutte le potenzialità di etc-update ne sono ben conscio ma mi chiedevo (e vi chiedevo) la mia linea di condotta è comprensibile per un uso desktop, magari è corretto cosi visto che le variazioni a file di config riguardano cose importanti solo su una macchina server....

A questo punto però tanto vale settare una variabile nel file make.conf che (a quanto ho capito dal manuale di portage) ti permette di non effettuare modifiche ai file di config presenti in certe directory.

A voi la parola, magari ne nasce una bella discussione, anzi me lo aguro :)

ciao
Rex
_________________
Gentoo on AMD64
.::Gentoo Rulez::.

registered Linux user number 390877
Back to top
View user's profile Send private message
mrfree
Veteran
Veteran


Joined: 15 Mar 2003
Posts: 1303
Location: Europe.Italy.Sulmona

PostPosted: Wed Jun 29, 2005 3:01 pm    Post subject: Reply with quote

Bhe non è certo possibile, imho, generalizzare... nel senso che magari in alcuni casi il tuo approccio conservativo può anche essere giusto, in altri invece potrebbe portare ad un malfunzionamento del sistema: pensa ad esempio al recente caso del baselayout :)

Quote:
A questo punto però tanto vale settare una variabile nel file make.conf che (a quanto ho capito dal manuale di portage) ti permette di non effettuare modifiche ai file di config presenti in certe directory.

A quale opzione ti riferisci? Se intendi CONFIG_PROTECT non serve a questo anzi è alla base del funzionamento dell'etc-update nel senso che, nel caso in cui durante un emerge fosse necessario sovrascrivere un file presente in una directory "protetta", la nuova versione viene salvata in un file temporaneo. Questi ultimi rappresentano proprio i file elencati da etc-update e sta all'amministratore decidere sulla loro sorte.
_________________
Please EU, pimp my country!

ICE: /etc/init.d/iptables panic
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Wed Jun 29, 2005 3:25 pm    Post subject: Reply with quote

Io mi faccio un diff a manina e vedo cos'è cambiato, magari non è il metodo migliore ma non ho nemmenomai pensato ad usarne un'altro :?
Back to top
View user's profile Send private message
knefas
l33t
l33t


Joined: 21 Dec 2003
Posts: 828

PostPosted: Wed Jun 29, 2005 3:51 pm    Post subject: Reply with quote

In realta' credo che una buona politica sia quella di sovrascrivere tutti file che non hai modificato tu, direttamente o meno. Dando il numero del file al prompt ti stampa la diff, e ti accorgi subito se l'hai modificato tu o meno.

Inoltre spesso anche nei file modificati "manualmente" le differenze sono solo aggiornamenti della sintassi, per cui e' molto consigliabile aggiornarli :)
Back to top
View user's profile Send private message
mrfree
Veteran
Veteran


Joined: 15 Mar 2003
Posts: 1303
Location: Europe.Italy.Sulmona

PostPosted: Wed Jun 29, 2005 4:02 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel78 wrote:
Io mi faccio un diff a manina e vedo cos'è cambiato, magari non è il metodo migliore ma non ho nemmenomai pensato ad usarne un'altro :?

Scusa, magari mi sfugge qualcosa... ma etc-update serve proprio a questo :)
Allora perchè farlo a manina? Addirittura ti permette anche di fare il merge interattivo tra i due file... cosa vuoi di più dalla vita? ... no, non ditelo ... :D

PS: per "a manina" ho inteso senza utilizzare etc-update, potrebbe essere qui l'errore ;)
_________________
Please EU, pimp my country!

ICE: /etc/init.d/iptables panic
Back to top
View user's profile Send private message
Kernel78
Moderator
Moderator


Joined: 24 Jun 2005
Posts: 3654

PostPosted: Wed Jun 29, 2005 4:05 pm    Post subject: Reply with quote

Ammetto la mia ignoranza in materia, non ho mai usato etc-update perchè non sapevo nemmeno cosa facesse :oops:
Back to top
View user's profile Send private message
mrfree
Veteran
Veteran


Joined: 15 Mar 2003
Posts: 1303
Location: Europe.Italy.Sulmona

PostPosted: Wed Jun 29, 2005 4:29 pm    Post subject: Reply with quote

Kernel78 wrote:
Ammetto la mia ignoranza in materia, non ho mai usato etc-update perchè non sapevo nemmeno cosa facesse :oops:

Provalo penso che ti tornerà utile ;)
In pratica automatizza buona parte di quello che fai a mano, lasciandoti solo l'onere della decisione :)
_________________
Please EU, pimp my country!

ICE: /etc/init.d/iptables panic
Back to top
View user's profile Send private message
Dr.Dran
l33t
l33t


Joined: 08 Oct 2004
Posts: 766
Location: Imola - Italy

PostPosted: Wed Jun 29, 2005 5:17 pm    Post subject: Reply with quote

Inoltre se posso aggiungere un piccolo tips, sul gentoo-wiki ci sono 2 o tre modifiche da apportare hai file di configurazione per utilizzare colordiff invece di diff normale, rendendo la cosa ancora + interessante e usabile per verificare le modifiche fatte :D

P.S. @Kernel78 forse ho trovato la risposta al quesito dell'altro giorno sul -fomit-frame-pointer :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
federico
Advocate
Advocate


Joined: 18 Feb 2003
Posts: 3272
Location: Italy, Milano

PostPosted: Wed Jun 29, 2005 5:41 pm    Post subject: Reply with quote

DranXXX wrote:
hai file di configurazione


ARGH
_________________
Sideralis www.sideralis.org
Pic http://blackman.amicofigo.com/gallery
Arduino http://www.arduino.cc
Chi aveva potuto aveva spaccato
2000 pezzi buttati là
Molti saluti,qualche domanda
Semplice come musica punk
Back to top
View user's profile Send private message
Peach
Advocate
Advocate


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 3686
Location: London, UK

PostPosted: Thu Jun 30, 2005 9:15 am    Post subject: Re: breve discussione su etc-update Reply with quote

RexRocker wrote:
A questo punto però tanto vale settare una variabile nel file make.conf che (a quanto ho capito dal manuale di portage) ti permette di non effettuare modifiche ai file di config presenti in certe directory.


lo trovo completamente errato...
l'unica cosa davvero utile sarebbe la localizzazione di etc-update e la data delle modifiche fatte sui singoli file (rispetto alla data di installazione precedente forse... nn saprei altrimenti come fare) per capire se avevamo già messo mano al file.. in ogni caso, la necessità di sapere cosa abbiamo modificato o meno è ESSENZIALE anche solo in fase di installazione, è quello che salva dallo sputtanare la config di una macchina...
_________________
Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom
Back to top
View user's profile Send private message
Dr.Dran
l33t
l33t


Joined: 08 Oct 2004
Posts: 766
Location: Imola - Italy

PostPosted: Thu Jun 30, 2005 1:47 pm    Post subject: Reply with quote

federico wrote:
DranXXX wrote:
hai file di configurazione


ARGH


:oops: :oops: :oops:

Ehm, ehm... dislessia dovuta a ore di lavoro strezzante 8O 8O :?
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum