Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[OT] Come fare ad aprire porte su un d-link dsl-300-t?
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
LittleBug
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 30 Mar 2005
Posts: 148
Location: 45°51'31.28"N, 12°15'11.73"E

PostPosted: Wed May 18, 2005 7:38 pm    Post subject: [OT] Come fare ad aprire porte su un d-link dsl-300-t? Reply with quote

Salve a tutti ho un maledetto problema con il mio modem (un d-link DSL-300-T) non riesco ad usare ssh, fare da server in quake ecc.
Il protocollo che mi fa usare l' ISP è PPPoA incapsulazione VCMUX (per i modem) LLC (per i router)
Una delle cose stane è che nonostante sia un modem nella pagina di configurazione mi chiede nome utente e password
Poi mi han detto che anche l'if config è un casino quindi nella speranza che mi possiate aiutare vi posto anche quello:
Code:

eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:40:F4:73:73:05 
          inet addr:81.211.247.29  Bcast:81.211.247.29  Mask:255.255.255.255
          inet6 addr: fe80::240:f4ff:fe73:7305/64 Scope:Link
          UP BROADCAST NOTRAILERS RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:91184 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:62625 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000
          RX bytes:128344644 (122.3 Mb)  TX bytes:4728485 (4.5 Mb)
          Interrupt:193

lo        Link encap:Local Loopback 
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
          inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
          RX packets:25 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:25 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:0
          RX bytes:2032 (1.9 Kb)  TX bytes:2032 (1.9 Kb)


Last edited by LittleBug on Thu May 19, 2005 12:31 pm; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
stefanonafets
l33t
l33t


Joined: 10 Feb 2003
Posts: 644

PostPosted: Thu May 19, 2005 9:32 am    Post subject: Reply with quote

Mi sa che sei un pò OT, metti il tag nel titolo
_________________
registered Linux user number #411324
sed 's/ke/che/g'

<The Deployment Slave is initializing>
Back to top
View user's profile Send private message
SilverXXX
l33t
l33t


Joined: 18 Sep 2004
Posts: 885

PostPosted: Thu May 19, 2005 11:39 am    Post subject: Reply with quote

Lo spacciano come modem, ma in realtà è un mini-router senza funzioni (da quel che sono riuscito a capire). Ho dovuto cambiarlo.
_________________
about:mozilla
Back to top
View user's profile Send private message
Swanz
n00b
n00b


Joined: 20 Feb 2005
Posts: 51

PostPosted: Thu May 19, 2005 3:29 pm    Post subject: Reply with quote

http://gizmo2.dyndns.org/forum/viewtopic.php?t=467

Fai un giro per quella discussione.....verso le ultime pagine ti spiegano come trasformare il modem in router......io l'ho fatto e sono più contento..:roll: ....
_________________
"...le cose che possiedi, alla fine ti possiedono..."
Back to top
View user's profile Send private message
diego_82
Apprentice
Apprentice


Joined: 02 May 2004
Posts: 257
Location: Londra

PostPosted: Thu May 19, 2005 6:30 pm    Post subject: Re: [OT] Come fare ad aprire porte su un d-link dsl-300-t? Reply with quote

LittleBug wrote:
Salve a tutti ho un maledetto problema con il mio modem (un d-link DSL-300-T) non riesco ad usare ssh, fare da server in quake ecc.
Il protocollo che mi fa usare l' ISP è PPPoA incapsulazione VCMUX (per i modem) LLC (per i router)
Una delle cose stane è che nonostante sia un modem nella pagina di configurazione mi chiede nome utente e password
Poi mi han detto che anche l'if config è un casino quindi nella speranza che mi possiate aiutare vi posto anche quello:
Code:

eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:40:F4:73:73:05 
          inet addr:81.211.247.29  Bcast:81.211.247.29  Mask:255.255.255.255
          inet6 addr: fe80::240:f4ff:fe73:7305/64 Scope:Link
          UP BROADCAST NOTRAILERS RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:91184 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:62625 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:1000
          RX bytes:128344644 (122.3 Mb)  TX bytes:4728485 (4.5 Mb)
          Interrupt:193

lo        Link encap:Local Loopback 
          inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
          inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
          UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
          RX packets:25 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:25 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:0
          RX bytes:2032 (1.9 Kb)  TX bytes:2032 (1.9 Kb)


Ciao. Anche io uso questo modem, ma non ho di questi problemi. Sei sicuro che si tratti di un problema del modem?
Back to top
View user's profile Send private message
LittleBug
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 30 Mar 2005
Posts: 148
Location: 45°51'31.28"N, 12°15'11.73"E

PostPosted: Thu May 19, 2005 6:34 pm    Post subject: Reply with quote

Penso proprio di si (o almeno così mi han detto) ma il tuo come è configurato in pppoe pppoa (like me) oppure Bridge o chessoio
Back to top
View user's profile Send private message
rota
l33t
l33t


Joined: 13 Aug 2003
Posts: 960

PostPosted: Thu May 19, 2005 6:38 pm    Post subject: Reply with quote

m....guarda che sei un po fuori stradda..... wink

non centra niente il tuo modem...
devvi solo attivare i servizzi che ti servono ...per esepio..ti servve ssh ??' è normale che non ti funzziona...se non lo attivi....:roll: :roll:
Back to top
View user's profile Send private message
LittleBug
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 30 Mar 2005
Posts: 148
Location: 45°51'31.28"N, 12°15'11.73"E

PostPosted: Thu May 19, 2005 6:43 pm    Post subject: Reply with quote

e come si attiva? :oops:
cmq come puoi spiegarmi il fatto che non riesco ad hostare partite e nessuno risce a pingarmi??? :(
Back to top
View user's profile Send private message
rota
l33t
l33t


Joined: 13 Aug 2003
Posts: 960

PostPosted: Thu May 19, 2005 6:56 pm    Post subject: Reply with quote

dipendee da tante cose...ma di certo non è un probblema di modem ne di lineea ...infatti stai navigjhando..percio cercherei altrovve il probblema..incominciando a vedere se o un firewal attivo è come è configurato.....

ok ofatto una veloce ricerchaèo trovato qusto...

Quote:
Questo DSL300T e´ una vera porcheria, come del resto tutte le produzione low cost della D-link e vi dico perche´ :
1) non e´ scritto da nessuna parte che e´ un firewal.
2) viene venduto con un FW bacato infatti ne sono già uscitte due release da aprile a oggi.
3) Ha un SW instabile tanto e´ vero che dopo poche ore blocca i trasferimenti.
4) l´upgrade del FW e´ un terno al lotto, non sempre va a buon fine e vi lascia con un pezzo di ferro buono solo da esere spedito indietro alla D.link e pgare spese di spedizione e magari anche aggiornamento FW.
5) E´ ancora un prodotto con SW immaturo, apsettate a comprarlo ed aggioranare il SW.




percio devvi solo mettere mano all firewal....è per farlo basta che leggi il manuale che tanno dato insieme all D-link
Back to top
View user's profile Send private message
LittleBug
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 30 Mar 2005
Posts: 148
Location: 45°51'31.28"N, 12°15'11.73"E

PostPosted: Thu May 19, 2005 7:11 pm    Post subject: Reply with quote

purtroppo so che c'è un firewall interno ma non so come togliermelo dai piedi cmq non ho mai avuto instabilità ho trasferito dati per ore senza alcun problema e nel manuale c'è scritto solo come configurarlo che è una cosa inutile visto che io non avevo mai visto configurare un modem e ne lo avevo mai fatto e in due minuti da quando lo ho acceso ero in internet
Back to top
View user's profile Send private message
rota
l33t
l33t


Joined: 13 Aug 2003
Posts: 960

PostPosted: Thu May 19, 2005 7:21 pm    Post subject: Reply with quote

ok...tiinsegno un piccolo truccho...:wink:

quando ai a che fare con questi apparecchi...di solito anno un loro programma di configurazzione....è di solito puoi usare un qualsiasi brawser per accedere a sti programmi ..basta digitare l'ip corretto della aparecchio.....

per questo devvi leggere bene il manuale e vedere se il tuo aparecchi a un ip e se poi configurare il firewall con un quasiasi browser ..tipo mozilla....

ok...per facilitarti la cosa..provva a digitare sto nell tuo browser preferito.....192.168.0.1 ( chedovrebbe essere ip del tuoD-link-


pero non sono sicuro di quello che tio o detto perche non o mai provato con un D-link.....

Fammi sapere.....

Ps....prima di fare questo veddi se l'ip che todato nonvà in conflitto conn un altro ip (nell sensso che qualche macchina o la tua schedda di rete non abbia lo stesso ip....)se a lo stesso ip cambiaglielo perchè senno non puoi configurare il tuo D-link
Back to top
View user's profile Send private message
LittleBug
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 30 Mar 2005
Posts: 148
Location: 45°51'31.28"N, 12°15'11.73"E

PostPosted: Thu May 19, 2005 7:39 pm    Post subject: Reply with quote

So benissimo che si configurano da li e infatti è da li che lo ho configurato ma è proprio nel accrocchio interno al modem che non c'è nessun pulsante o un qualsiasi riferimento ad un firewall a meno che non si guardi il codice della pagina dove compare numerose volte la parola firewall di cui nelle pagine di configurazione non ce ne è traccia
Back to top
View user's profile Send private message
Swanz
n00b
n00b


Joined: 20 Feb 2005
Posts: 51

PostPosted: Thu May 19, 2005 7:57 pm    Post subject: Reply with quote

Per disattivare il firewall integrato nel modem devi telnettarti a questo (di solito user e passwd sono root e admin), entri nella cartella /etc e dai il comando firewall_stop o qualcosa del genere....adesso non ricordo bene......
_________________
"...le cose che possiedi, alla fine ti possiedono..."
Back to top
View user's profile Send private message
silian87
Advocate
Advocate


Joined: 06 Oct 2003
Posts: 2318
Location: Treviso, Italy

PostPosted: Thu May 19, 2005 8:00 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
Per disattivare il firewall integrato nel modem devi telnettarti a questo (di solito user e passwd sono root e admin), entri nella cartella /etc e dai il comando firewall_stop o qualcosa del genere....adesso non ricordo bene......


Ah e' vero! il modem/router lo puoi controllare come un computer perche' usa linux.

credo che un:
Code:
telnet root@192.168.1.1

Possa bastare (metti l'ip del router).

Ovviamente devi inserire la password dell'amministrazione del royuter, e prima devi avere emerso telnet.
_________________
Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/

Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt

GTalk: silian87@gmail.com
Back to top
View user's profile Send private message
rota
l33t
l33t


Joined: 13 Aug 2003
Posts: 960

PostPosted: Thu May 19, 2005 9:19 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:
cartella /etc e dai il comando firewall_stop


forse intendevi la cartella /etc/init.d/firewal stop :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
silian87
Advocate
Advocate


Joined: 06 Oct 2003
Posts: 2318
Location: Treviso, Italy

PostPosted: Fri May 20, 2005 9:48 am    Post subject: Reply with quote

Cmq con LittleBug abbiamo provato ad attivare servizi, ma iio dopo da casa mia non posso accedervi, ed anzi, ha addirittura problemi lui a connettersi da me in ssh...
_________________
Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/

Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt

GTalk: silian87@gmail.com
Back to top
View user's profile Send private message
diego_82
Apprentice
Apprentice


Joined: 02 May 2004
Posts: 257
Location: Londra

PostPosted: Fri May 20, 2005 9:59 am    Post subject: Reply with quote

Guarda appena torno a casa, vedo se posso mandarti la conf.
Back to top
View user's profile Send private message
X-Drum
Advocate
Advocate


Joined: 24 Aug 2003
Posts: 2517
Location: ('Modica','Trieste','Ferrara') Italy

PostPosted: Fri May 20, 2005 10:15 am    Post subject: Reply with quote

Swanz wrote:
http://gizmo2.dyndns.org/forum/viewtopic.php?t=467

Fai un giro per quella discussione.....verso le ultime pagine ti spiegano come trasformare il modem in router......io l'ho fatto e sono più contento..:roll: ....


se ti interessa cerca sul forum di www.hwupgrade.it
"Firmware Russi" e leggi attentamente il tutto,
ma occhio: la procedura funziona ma c'è sempre un margine di
rischio......

Esistono firmware "moddati" per i Dlink serie 50x 30x
che aggiungono nuove features ai modem/router e fixano
decine di problemi, beh in effetti piu' che firmware moddati
sono delle vere e proprie implementazioni alternative del
micro-sistema linux (buggato uno schifo) di Dlink.

Come aggiornare il Firmware dei DLink DSL xxxT

occhio pero' stai moooolto attento a cio' che fai :roll:
_________________
"...There are two sort of lies, lies and benchmarks..."
Back to top
View user's profile Send private message
Swanz
n00b
n00b


Joined: 20 Feb 2005
Posts: 51

PostPosted: Fri May 20, 2005 1:10 pm    Post subject: Reply with quote

rota wrote:
Quote:
cartella /etc e dai il comando firewall_stop


forse intendevi la cartella /etc/init.d/firewal stop :wink:


No no...è proprio /etc/firewall_stop.......

Io ti consiglio di moddare il modem con il firmware russo......io l'ho fatto e non mi posso lamentare.....
_________________
"...le cose che possiedi, alla fine ti possiedono..."
Back to top
View user's profile Send private message
LittleBug
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 30 Mar 2005
Posts: 148
Location: 45°51'31.28"N, 12°15'11.73"E

PostPosted: Fri May 20, 2005 6:32 pm    Post subject: Reply with quote

Evviva installando telnet sono riuscito a spegnere ilk firewall interno al trabicolo :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ore non mi cambia gran che però è comunque un passo avanti

ora persiste il problema di ssh quake e chiisà cosaltro
Back to top
View user's profile Send private message
silian87
Advocate
Advocate


Joined: 06 Oct 2003
Posts: 2318
Location: Treviso, Italy

PostPosted: Fri May 20, 2005 7:13 pm    Post subject: Reply with quote

Ho notato che ora riesco ad andare su ssh, overo mi chiede la pass, ma quando gliela metto lui resta in attesa all'infinito, lo stesso se prova lui da me... cmq meglio di prima che non faceva neanche quello.
_________________
Musica che ascolto: http://www.last.fm/user/silian87/

Silian87 FAQs: http://marentax.homelinux.org/~silian87/silian87-faq.txt

GTalk: silian87@gmail.com
Back to top
View user's profile Send private message
Truzzone
Guru
Guru


Joined: 16 Oct 2003
Posts: 492
Location: Italy

PostPosted: Fri May 20, 2005 7:32 pm    Post subject: Reply with quote

LittleBug wrote:
Evviva installando telnet sono riuscito a spegnere ilk firewall interno al trabicolo :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ore non mi cambia gran che però è comunque un passo avanti

ora persiste il problema di ssh quake e chiisà cosaltro


Attento, devi farlo ogni volta che accendi il modem, negli ultimi firmware esiste anche un'opzione nell'interfaccia web, ma ho notato che molti hanno problemi con programmi p2p aggiornandolo con i firmware ufficiali, il mio finchè funziona senza problemi lo tengo così :wink:

Ciao by Truzzone :)
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum