View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
doom.it Guru


Joined: 23 May 2003 Posts: 430 Location: Pavia, Italy
|
Posted: Fri Oct 08, 2004 3:25 pm Post subject: Come Riconoscere i sensori ? |
|
|
ciao, ho un problema. ho questo output di sensors
Code: | giammi@hellmaster ~ $ sensors
w83697hf-isa-0290
Adapter: ISA adapter
VCore: +1.63 V (min = +1.71 V, max = +1.89 V)
+3.3V: +3.39 V (min = +3.14 V, max = +3.46 V)
+5V: +5.00 V (min = +4.73 V, max = +5.24 V)
+12V: +11.92 V (min = +10.82 V, max = +13.19 V)
-12V: -6.93 V (min = -13.18 V, max = -10.88 V)
-5V: +0.68 V (min = -5.25 V, max = -4.75 V)
V5SB: +5.56 V (min = +4.73 V, max = +5.24 V)
VBat: +3.02 V (min = +2.40 V, max = +3.60 V)
fan1: 3770 RPM (min = 67500 RPM, div = 2)
fan2: 5314 RPM (min = 27000 RPM, div = 2)
temp1: +55°C (high = +64°C, hyst = +48°C) sensor = thermistor
temp2: +46.0°C (high = +85°C, hyst = +80°C) sensor = thermistor
alarms:
beep_enable:
Sound alarm disabled
|
Ora, guardando le temperature... Come posso capire qual è la temperatura della CPU e quale quella del chipset?? Spiego il mio dubbio:
A logica il valore piu alto dovrebbe essere quello della CPU...ma guardando i "limiti" che riporta fra parentesi, si direbbe che il valore della CPU è quello segnato con temp2 ...... E inoltre quello è il valore che viene riportato nel BIOS sotto la voce CPU Temperature......potrebbe però essere un errore del bios? come faccio a capire / verificare quale valore corrisponde a quale sensore "vero" ?
Il problema è legato al fatto che ho molti segfault credo legati alla temperatura, che sottostress senza ventilatore diventa circa:
temp1 - 73 gradi
temp2 - 55 gradi
Orbene, se fosse temp1 ilvalore della cpu e temp2 quello del chipset non dovrebbe essere niente di drammatico, ma se fosse il viceversa (magari la Abit ha fatto quaclhe casino nel mettere il dissi/ventola sul chipset) allora direi che 73 gradi al chipset sono piu che sufficienti per giustificare casini... e 55 gradi sottosforzo della cpu direi che sono normali per il dissi-ventola che monta la CPU.....
Insomma aspetto consigli  _________________ I have discovered photography. Now I can kill myself. I have nothing else to learn.
Pablo Picasso |
|
Back to top |
|
 |
randomaze Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Fri Oct 08, 2004 4:16 pm Post subject: Re: Come Riconoscere i sensori ? |
|
|
doom.it wrote: | A logica il valore piu alto dovrebbe essere quello della CPU...ma guardando i "limiti" che riporta fra parentesi, si direbbe che il valore della CPU è quello segnato con temp2 ...... |
"A logica" dovresti aver ragione, comunque di che chipset e di che CPU stiamo parlando? E di quale sensore per la temperatura?
BTW dubito fortemente che possano esserci 73 gradi sul chipset. _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
 |
doom.it Guru


Joined: 23 May 2003 Posts: 430 Location: Pavia, Italy
|
Posted: Sat Oct 09, 2004 9:07 am Post subject: |
|
|
MoBo della ABIT con VIA KT
Processore Athlon XP 2600 non overclocakto.
I sensori sono quellidella scheda madre, che leggo con lm_sensors...
Con il ventilatore puntato son riuscito a far compilare con rispettivamente:
temp1: 55°
temp2: 45°
direi che comunque sono temperature che non devono far inchiodare la CPU, ma che potrebbero far inchiodare il chipset (soprattutto se fosse 55°)... non vi pare? Forse mi conviene cercare un dissipatore per chipset decente? _________________ I have discovered photography. Now I can kill myself. I have nothing else to learn.
Pablo Picasso |
|
Back to top |
|
 |
gutter Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sat Oct 09, 2004 9:26 am Post subject: |
|
|
Ti consiglio di vedere che chip monta la tua mainboard e vedere qui http://www2.lm-sensors.nu/ per ulterirori informazioni. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
 |
randomaze Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Sat Oct 09, 2004 10:58 am Post subject: |
|
|
doom.it wrote: | MoBo della ABIT con VIA KT
Processore Athlon XP 2600 non overclocakto.
temp1: 55°
temp2: 45°
|
Mah, la mia VIA KM ha la CPU su temp2 (42) e la mobo su temp1 (39).
Se non ricordo male il mio chipset é andato intorno ai 55 nel periodo di luglio/agosto ma non oho avuto problemi (la CPU era comunque intorno a 65)
IMHO gli lm-sensors potrebbero avere bug e/o problemi di configurazione con la tua scheda
EDIT: Hai guardato la situazione da BIOS? Subito dopo il segfault fai il reboot e controlla che valori di temperatura segna il BIOS _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
 |
GianX n00b


Joined: 13 Sep 2004 Posts: 67 Location: Ragusa
|
Posted: Sat Oct 09, 2004 12:02 pm Post subject: |
|
|
ne approfitto perche' anch'io ho un problema di sensors:
allora ho seguito l'howto: http://www.gentoo.it/tips/lm-sensors.html
tutto ok fino a quando nn dò il comando:
I sensori rilevati per la mia mobo sono:
i2c-i801
eeprom
w83627hf
l'output è il seguente:
Code: |
eeprom-i2c-0-51
Adapter: SMBus I801 adapter at 0400
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 512
eeprom-i2c-0-50
Adapter: SMBus I801 adapter at 0400
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 512
|
in pratica mi manca quello della temperatira della CPU che e' quello che mi serve di piu'...
che credo sia il w83627hf...
ho verificato con lsmod i moduli sono caricati...
Code: |
root@gentoo-linux gianx # lsmod
Module Size Used by
eeprom 7304 0
i2c_i801 7952 0
w83627hf 27652 0
i2c_sensor 3456 2 eeprom,w83627hf
i2c_core 20352 4 eeprom,i2c_i801,w83627hf,i2c_sensor
8139too 21760 0
mii 5120 1 8139too
crc32 4992 1 8139too
nvidia 4821076 12
|
Boh nn ci capisco... _________________ forum italiano su freeBSD
http://www.freebsd-it.org |
|
Back to top |
|
 |
fctk Veteran

Joined: 28 Jan 2004 Posts: 1424 Location: Milan, Italy, EU
|
Posted: Sat Oct 09, 2004 9:24 pm Post subject: Re: Come Riconoscere i sensori ? |
|
|
doom.it wrote: | Ora, guardando le temperature... Come posso capire qual è la temperatura della CPU e quale quella del chipset?? |
beh... di solito io vado nel bios e vedo da li cosa rileva... mi fido del bios.  |
|
Back to top |
|
 |
fctk Veteran

Joined: 28 Jan 2004 Posts: 1424 Location: Milan, Italy, EU
|
|
Back to top |
|
 |
gutter Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sat Oct 09, 2004 9:27 pm Post subject: Re: Come Riconoscere i sensori ? |
|
|
fctk wrote: | beh... di solito io vado nel bios e vedo da li cosa rileva... mi fido del bios.  |
Idem uso la stessa tecnica  _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
 |
|