View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Skiby n00b

Joined: 19 Jun 2005 Posts: 11
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 3:03 pm Post subject: Appena Entrato!! |
|
|
ciao a tutti, sono appena entrato nel forum, mi sto avvicinando al mondo linux ora purtroppo...avrei dovuto farlo molto prima!! devo chiedere un paio di cose per iniziare! ho trovato un pò di guide sull'installazione, ma non sono ancora riuscito a capire (scusate l'ignoranza..!) se creando delle partizioni con fdisk, vanno elimante per forza quelle già esistenti oppure posso crearne altre di nuove...
grazie a tutti!  |
|
Back to top |
|
 |
Sasdo Guru


Joined: 18 Feb 2004 Posts: 542 Location: 44.476474,11.644446 circa.
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 3:10 pm Post subject: |
|
|
Ciao!
Benvenuto!
Dunque, se fai le cose per bene con fdisk puoi fare le partizioni senza distruggere quelle che ci sono già!
Quindi attento a quello che scrivi!
Consiglio comunque l'utilizzo di cfdisk che a mio parere è più semplice da usare anche se non è spiegato nella guida... _________________ LinuxUser #362518
--
Ochei lo ammetto: il mio cervello lo tengo in frigo. |
|
Back to top |
|
 |
Skiby n00b

Joined: 19 Jun 2005 Posts: 11
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 3:15 pm Post subject: |
|
|
ok!! appena ho tempo proverò e farò sapere!! non è che mi consigli una guida, quelle che ho trovate sono semplici ver, ma hanno anche tante differenze nello spiegare che non capisco!!!
grazi!!!!!!! |
|
Back to top |
|
 |
Sasdo Guru


Joined: 18 Feb 2004 Posts: 542 Location: 44.476474,11.644446 circa.
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 4:50 pm Post subject: |
|
|
una guida per installare gentoo?
http://www.gentoo.it/doc/gentoo-x86-1.4-install.html
ma probabilmente l'avrai già trovata...
..se invece ti riferivi a cfdisk non saprei.. ma è davvero semplice e intuitivo da usare! _________________ LinuxUser #362518
--
Ochei lo ammetto: il mio cervello lo tengo in frigo. |
|
Back to top |
|
 |
ProT-0-TypE Veteran


Joined: 20 Dec 2003 Posts: 1624 Location: Cagliari
|
|
Back to top |
|
 |
gutter Bodhisattva


Joined: 13 Mar 2004 Posts: 7162 Location: Aarau, Aargau, Switzerland
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 4:57 pm Post subject: |
|
|
Benvenuto
Fa piacere sapere che sempre più gente si avvicina a gentoo
Per favore edita il titolo del post con qualcosa di inerente alla domanda che hai posto. _________________ Registered as User #281564 and Machines #163761 |
|
Back to top |
|
 |
ricci Tux's lil' helper


Joined: 12 May 2005 Posts: 78 Location: Ferrara
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 5:06 pm Post subject: |
|
|
Senza dubbio cfdisk è più facile, l'ho usato anche io che sono alle prime armi
Per lanciarlo digita nella console:
(/dev/sda per i sata mi pare)
Poi è veramente intuitivo nel creare le partizioni:
- Scegli dai 100 ai 200 Mb per la partizione boot
- Fai la partizione swap e come type scegli il numero 82
- Fai la partizione / da quanto vuoi (potresti farti anche la /home ma io non l'ho fatta, te la cavi benissimo lo stesso)
- Metti la flag bootable sulla partizione in cui installi il kernel
- Una volta create le partizioni scegli "Write" per scrivere la tabella delle partizioni da te scelte
- Esci dal cfdisk e segui la guida Gentoo creando i tipi delle partizioni con:
dove x è il num della partizione /boot
Quote: | mkreiserfs /dev/hday | dove y è la partizione del /
dove z è la partizione swap
Ora puoi dare il comando swapon /dev/hdaz e cominciare a montarti Gentoo
Spero di essere stato d'aiuto
Ciau |
|
Back to top |
|
 |
Sasdo Guru


Joined: 18 Feb 2004 Posts: 542 Location: 44.476474,11.644446 circa.
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 5:59 pm Post subject: |
|
|
ricci wrote: | - Scegli dai 100 ai 200 Mb per la partizione boot |
100-200MB???
secondo me 20MB bastano e avanzano!
me che ha:
Code: | /dev/hda1 16M 11M 3,8M 74% /boot |
per la guida 2005: non sapevo che esistesse.. ..meglio così! _________________ LinuxUser #362518
--
Ochei lo ammetto: il mio cervello lo tengo in frigo. |
|
Back to top |
|
 |
fejfbo Guru


Joined: 30 May 2005 Posts: 407 Location: Milano - Italy
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 6:02 pm Post subject: |
|
|
Che controindicazioni si hanno non creando una partizione di boot ma installando il bootloader nella stessa partizione del s.o?
Last edited by fejfbo on Sun Jun 19, 2005 6:02 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
 |
btbbass Apprentice


Joined: 15 Feb 2005 Posts: 287 Location: Asti o Torino
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 6:02 pm Post subject: |
|
|
Innanzitutto benvenuto nella nostra splendida comunità!!
ricci wrote: |
- Scegli dai 100 ai 200 Mb per la partizione boot
|
Scusate se non ho resistito, non vorrei accendere la solita discussione di come partizionare il disco, ce ne sono a migliai di post del genere e sono abbastanza fastidiosi... ognuno partizioni l'hard disk secondo le sue necessità ecc... ecc... (evito cose dette mille volte)
Solo un appunto: ti consiglio 32Mb, che già ci stano 2-3 kernel comodi comodi, e di più nn te ne servono (dipende sempre da cosa ci vuoi fare, ma dubito per lo meno per adesso che tu voglia fare kernel hacking)
ciao _________________ Chi dice che è impossibile non interrompa chi lo sta facendo
-Proverbio Cinese -
___________________________________ |
|
Back to top |
|
 |
Sasdo Guru


Joined: 18 Feb 2004 Posts: 542 Location: 44.476474,11.644446 circa.
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 7:42 pm Post subject: |
|
|
fejfbo wrote: | Che controindicazioni si hanno non creando una partizione di boot ma installando il bootloader nella stessa partizione del s.o? |
uhm... credo (e sottolineo: credo) che se hai la partizione di boot mentre lavori la tieni normalmente smontata, così se succede un qualche ciapino che ti fa spegnere la macchina in maniera brutale almeno il kernel è salvo...
...non saprei dare altre motivazioni però... _________________ LinuxUser #362518
--
Ochei lo ammetto: il mio cervello lo tengo in frigo. |
|
Back to top |
|
 |
Guglie Apprentice


Joined: 01 Mar 2004 Posts: 240 Location: switzerland - zürich
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 8:11 pm Post subject: |
|
|
Sasdo wrote: | non saprei dare altre motivazioni però... |
se da root per sbaglio dai un comando che agisce su un file in /boot e /boot non è montata non fai danni  _________________ A! Elbereth Gilthoniel! silivren penna míriel o menel aglar elenath! |
|
Back to top |
|
 |
btbbass Apprentice


Joined: 15 Feb 2005 Posts: 287 Location: Asti o Torino
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 8:23 pm Post subject: |
|
|
fejfbo wrote: | Che controindicazioni si hanno non creando una partizione di boot ma installando il bootloader nella stessa partizione del s.o? |
.. e poi puoi lasciare comodo comodo sul /boot una partizione ext2 che non ha mai fatto male a nessuno, e sulla / puoi sbizzarrirti col tuo filesystem esotico preferito, magari non perfettamente supportato dal bootloader, e che quindi darebbe problemi se messo sulla partizione di boot... _________________ Chi dice che è impossibile non interrompa chi lo sta facendo
-Proverbio Cinese -
___________________________________ |
|
Back to top |
|
 |
justintime n00b

Joined: 19 Jun 2005 Posts: 14
|
Posted: Sun Jun 19, 2005 8:40 pm Post subject: Benvenuto |
|
|
Benvenuto tieni duro e non mollare mai. |
|
Back to top |
|
 |
Skiby n00b

Joined: 19 Jun 2005 Posts: 11
|
Posted: Mon Jun 20, 2005 2:56 pm Post subject: |
|
|
Grazie ragazzi!!!!! quante risposte! penso di aver fatto cosa saggia!! mi hanno consigliato gentoo (anzichè la mandrake linux, e freebsd (molto più complesso!!)) e per ora sono molto contento!!! vi terrò informati!!! sei miei primi passi!!!
grazie ancora!! |
|
Back to top |
|
 |
|