View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
dalamar Tux's lil' helper

Joined: 13 Mar 2004 Posts: 110
|
Posted: Sat Jun 12, 2004 9:40 pm Post subject: KDE (etc-update traumatico) |
|
|
Sto imparando piano piano ad apprezzare e temere le varie caratteristiche di Gentoo.
sto facendo molte cose insieme, ricompilo il kernel cercando il giusto compromesso, provo gli ultimi aggiornamenti e i comandi che non conosco...
Ieri in una combinazione di aggiornamento kde (3.2.2) e scoperta del comando "etc-update" perdo il beneamato ambiente grafico...
in pratica se faccio startx ...ottengo quello che credo sia il twm, se uso direttamente lo startkde ottengo degli errori tipo
xset: unable to open display ""
Sono quasi certo che sia una cavolata immane risolvere il problema, ma sono abbastanza fuso al momento e se mi date un qualche spunto di riflessione ve ne sarei immensamente grato.
Dalamar |
|
Back to top |
|
 |
-YoShi- l33t


Joined: 26 Nov 2003 Posts: 684 Location: Besana Brianza - ItaLy -
|
Posted: Sat Jun 12, 2004 9:46 pm Post subject: |
|
|
non ti ricordi che file ha aggiornato etc-update?
se parte con X e nn con kde, probabilmente uno di questi è rc.conf in /etc
in particolare contolla che queste righe siano decommentate
Code: |
DISPLAYMANAGER="kdm"
XSESSION="kde-3.2.2"
|
nel caso xò dai un occhio anche a make.conf e fstab (nn servono x kde, ma se son stati sovrascritti, controllali così eviti qualche guaio) _________________ Io lo vedo tutti i giorni, un Re per vederlo deve uscire dal suo regno, e il Papa lo vede quando si spoglia. Chi è? |
|
Back to top |
|
 |
MonsterMord Guru


Joined: 28 Apr 2004 Posts: 395 Location: Italy --> Forli'
|
Posted: Sun Jun 13, 2004 8:20 am Post subject: |
|
|
Aggiungo:
La lista dei window manager la trovi in /etc/X11/Sessions/
puoi scegliere quello che vuoi passando direttamente la variabile XSESSION a startx
Code: | XSESSION=wmaker startx |
Se passi un nome sbagliato o un window manager che non hai installato ti fa partire di default twm. _________________ Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500 |
|
Back to top |
|
 |
dalamar Tux's lil' helper

Joined: 13 Mar 2004 Posts: 110
|
Posted: Sun Jun 13, 2004 8:30 am Post subject: KDE (risolto) |
|
|
Grazie infinite, non ricordavo il nome del file.
L'fstab e' la prima cosa che ho rimesso apposto , ora guardo il make.conf.
Una domanda ma e' utile l'etc-update ? Se lo usate cosa si deve configurare per un uso piu' tranquillo...
So che basta rifiutare gli update sospetti, ma mi sembra uno strumento alquanto potente che ti puo' far perdere facilmente il controllo su quello che sta facendo.
Dalamar |
|
Back to top |
|
 |
MonsterMord Guru


Joined: 28 Apr 2004 Posts: 395 Location: Italy --> Forli'
|
Posted: Sun Jun 13, 2004 8:42 am Post subject: |
|
|
Io uso gentoo da poco, quindi ci devo ancora prendere la mano,
comunque faccio così:
quando modifico i file di configurazione li modifico il minimo possibile, in modo che quando etc-update mi fa il diff dei file mi evidenzi solo le reali differenze e non una massa di roba inutile e disallineata.
Conosco bene i file che ho modificato, quindi sò quali sono i critici o meno.
IF filemodificatodame ATTENZIONE
ELSE aggiornasenzpensarcitroppo
Ad esempio i file in /etc/init.d non contengono mai info specifiche del sistema e li devi aggiornare.
In caso di dubbio (-1) ignoro, prendo nota del file e poi lo esamino in dettaglio successivamente per non fare danni.
Ad esempio /etc/fstab non lo devi mai aggiornare, ma ignora e vedi se ci sono stati cambiamenti in righe oscure che tipicamente iniziano con "none"
Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi? _________________ Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500 |
|
Back to top |
|
 |
shev Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Sun Jun 13, 2004 9:46 am Post subject: Re: KDE (risolto) |
|
|
dalamar wrote: | Una domanda ma e' utile l'etc-update ? Se lo usate cosa si deve configurare per un uso piu' tranquillo... |
E' una faq fatta e ripetuta fino alla noia, prova a cercare la risposta (una delle tante) sul forum... Oppure tra le faq su gentoo-italia.net (dove trovi per esempio questa spiegazione). _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
 |
randomaze Bodhisattva


Joined: 21 Oct 2003 Posts: 9985
|
Posted: Mon Jun 14, 2004 8:20 am Post subject: Re: KDE (risolto) |
|
|
dalamar wrote: | Una domanda ma e' utile l'etc-update ? Se lo usate cosa si deve configurare per un uso piu' tranquillo...
|
etc-update é utilissimo.
Tuttavia richiede molta attenzione e un minimo di memoria riguardo i file che hai "personalizzato" nel tempo.
In ogni caso etc-update fa vedere anche le differenze tra il file instalalto e quello che si sta per installere, e permette (in caso di dubbio/incertezza) di fare una copia al volo della vecchia versione del file  _________________ Ciao da me! |
|
Back to top |
|
 |
|