Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
[FAQ] Domande varie sulla rete
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
ciuxi
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 05 Jul 2004
Posts: 103
Location: ROME

PostPosted: Wed Jul 07, 2004 10:10 pm    Post subject: [FAQ] Domande varie sulla rete Reply with quote

Cari ragazzi sto quasi per configurare la mia scheda di rete e i miei servizi di Adsl FastWeb,ma come al solito avrei bisogno di ulteriori consigli e delucidazioni(ho installato uno stage3+GRP e anche il portage adatto).
Ringrazio koma e tutti della community Gentoo per l'assistenza ma risolvetemi questi dilemmi che non mi fanno dormire la notte :

1) ho un portatile Sony TR1 e la mia schede di rete è un Ethernet Intel 82801BD PRO/100 VE(MOB) Ehternet Controller faccio bene a caricare il modulo eepro100??? :?:

2) devo modificare anche lo script /etc/conf.d/net per rendere le modifiche permanenti anche allo startup di gentoo o basta solo digitare il comando modprobe 'modulo'???? :?:

3) se riesco a collegarmi ad internet scaricherò con emerge tutti i pacchetti che mi mancano ( grazie a quelle sole che si comprano in edicola,sapete non mi va di scaricare e di masterizzare i due CD dunque di riniziare tutto da capo!! ) e darò una bella compilata a tutto ma ordunque mi serve un consiglio: io mi volevo scaricare la KDE per il desktop ma forse avete qualche versione migliore da consigliarmi???Vi dico subito che faccio un mestiere veramente sporco( sporco solo in Italia ) cioè il programmatore , pure javarolo , e mi servirebbe un desktop veramente efficiente adatto per le mie esigenze,dunque non mi interessano tutti quei programmi perditempo.
:?:

Grazie a tutti e aspetto con fiducia vostre esaudienti risposte....anche in chiave di sostanze alcaloidi , basta che siano comprensibili....
Back to top
View user's profile Send private message
motaboy
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 15 Dec 2003
Posts: 1483

PostPosted: Wed Jul 07, 2004 10:48 pm    Post subject: Reply with quote

1) credo di si. nel 2.4 ce ne erano due moduli diversi per la stessa scheda, adesso mi sembra di no.

2) devi editare /etc/conf.d/net e settare la tua interfaccia di rete, se il tuo coso FastWeb (si chiama hag?) fa da server dhcp allora sei a cavallo, basta che lo setti nel file, ci sono tutti gli esempi.

Per il caricamento del modulo, se hai attivato hotplug non dovresti avere problemi visto che li carica da solo (coldplug) all'avvio.

3) Anch'io faccio il programmatore (gratuito per adesso visto che studio, ma ovviamente opensource). Uso kde visto che faccio programmi per esso e lo considero l'ambiente piú comodo che ci sia, dato che programmo in c++ kdevelop é veramente il migliore, e supporta anche molti altri linguaggi come il Java. Ovviamente un IDE dedicato come eclipse (mai provato) sará migliore. Poi la scelta del desktop é una questione di gusti. L'unica é provarli tutti.
_________________
...


Last edited by motaboy on Wed Jul 07, 2004 10:56 pm; edited 2 times in total
Back to top
View user's profile Send private message
sbx
n00b
n00b


Joined: 26 Jun 2004
Posts: 36
Location: Genoa (Italy)

PostPosted: Wed Jul 07, 2004 10:51 pm    Post subject: Re: Il novizio sta per essere svezzato... Reply with quote

ciuxi wrote:
1) ho un portatile Sony TR1 e la mia schede di rete è un Ethernet Intel 82801BD PRO/100 VE(MOB) Ehternet Controller faccio bene a caricare il modulo eepro100??? :?:

Se non ho capito male direi dovrebbe bastare:

Code:
# modprobe eepro100

ciuxi wrote:
2) devo modificare anche lo script /etc/conf.d/net per rendere le modifiche permanenti anche allo startup di gentoo o basta solo digitare il comando modprobe 'modulo'???? :?:

No, il caricamento dei moduli è affidato ad un altro file. Ti basta aggiungere il nome del modulo al file /etc/modules.autoload.d/kernel.2.X, dove X è il primo minor della versione del kernel (solo il primo, quindi 4 o 6, immagino):

Code:
# echo "eepro100" >> /etc/modules.autoload.d/kernel-2.X

ciuxi wrote:
3) se riesco a collegarmi ad internet scaricherò con emerge tutti i pacchetti che mi mancano ( grazie a quelle sole che si comprano in edicola,sapete non mi va di scaricare e di masterizzare i due CD dunque di riniziare tutto da capo!! ) e darò una bella compilata a tutto ma ordunque mi serve un consiglio: io mi volevo scaricare la KDE per il desktop ma forse avete qualche versione migliore da consigliarmi???Vi dico subito che faccio un mestiere veramente sporco( sporco solo in Italia ) cioè il programmatore , pure javarolo , e mi servirebbe un desktop veramente efficiente adatto per le mie esigenze,dunque non mi interessano tutti quei programmi perditempo. :?:

Se tutto quello che ti interessa è l'efficienza, gira al largo da KDE!!! :-)
In merito alla performance, i migliori sono Fluxbox, Blackbox e Window Maker. Blackbox lo conosco solo perchè è lo "zio" di Fluxbox, che uso al momento: quest'ultimo è molto leggero ed estremamente configurabile, con l'interessante caratteristica di supportare estensioni native di molti altri WM/DE (docklets, dockapps, bbtools, gdesklets, (super)karamba, ...). Window Maker lo usavo in precedenza: è più leggero ed anch'esso dispone di grandi possibilità di configurazione, tuttavia non è compatibile con estensioni particolari, al di fuori delle dockapps (che sono proprie di WMaker). In definitiva, la scelta ovviamente è tua, ma a giudicare dalle tue esigenze direi che WMaker potrebbe fare al caso tuo.

ciuxi wrote:
Grazie a tutti e aspetto con fiducia vostre esaudienti risposte....anche in chiave di sostanze alcaloidi , basta che siano comprensibili....

E' un piacere rendersi utile, ma non prendere troppo in considerazione quello che dico. Sono poco più di un novellino ed è meglio se attendi la conferma di qualcuno più esperto.
_________________
Stefano
Back to top
View user's profile Send private message
gaffiere
Guru
Guru


Joined: 13 Nov 2003
Posts: 406
Location: Provincia Milano

PostPosted: Thu Jul 08, 2004 12:18 am    Post subject: Reply with quote

incuriosito da questo post, sono andato a controllare il mio /etc/modules.autoload.d/kernel-2.4 questo è il suo contenuto
Code:
Middle-Earth root # cat /etc/modules.autoload.d/kernel-2.4
# /etc/modules.autoload.d/kernel-2.4:  kernel modules to load when system boots.
# $Header: /home/cvsroot/gentoo-src/rc-scripts/etc/modules.autoload.d/kernel-2.4,v 1.1 2003/03/09 09:06:23 azarah Exp $
#
# Note that this file is for 2.4 kernels.  If you need different modules
# for a 2.5 kernel, you can create /etc/modules.autoload.d/kernel-2.5
#
# Add the names of modules that you'd like to load when the system
# starts into this file, one per line.  Comments begin with # and
# are ignored.  Read man modules.autoload for additional details.

# For example:
# 3c59x
#mousedev
#usbmouse
#ide-scsi
nvidia
#8139too

ma l'output di
Code:
Middle-Earth root # lsmod
Module                  Size  Used by    Tainted: P 
smbus-arp               4660   0  (unused)
w83781d                23764   0  (unused)
i2c-viapro              3404   0  (unused)
i2c-proc                6900   1  [smbus-arp w83781d]
i2c-core               15108   0  [smbus-arp w83781d i2c-viapro i2c-proc]
ipt_state                536   3  (autoclean)
iptable_filter          1740   1  (autoclean)
ipt_MASQUERADE          1624   2  (autoclean)
iptable_nat            18022   1  (autoclean) [ipt_MASQUERADE]
ip_conntrack           24096   0  (autoclean) [ipt_state ipt_MASQUERADE iptable_nat]
ip_tables              13440   6  [ipt_state iptable_filter ipt_MASQUERADE iptable_nat]
parport_pc             13252   1  (autoclean)
lp                      6372   0  (autoclean)
parport                16160   1  (autoclean) [parport_pc lp]
nvidia               4586636   6

gli altri vengono tirati su dal kernel all'occorrenza giusto?

see ya
_________________
Thomaz "Gaffiere"
Middle-Earth XP2200+, 1Gb Ram, 80Gb + 160Gb Hd, SbLive!, Nvidia 6800GT AGP8x
Gentoo Gnu/Linux 2.6.12-gentoo-r10
Back to top
View user's profile Send private message
motaboy
Retired Dev
Retired Dev


Joined: 15 Dec 2003
Posts: 1483

PostPosted: Thu Jul 08, 2004 8:34 am    Post subject: Reply with quote

No, quelli relativi alle periferiche vengono caricati da hotplug, altri vengono richiesti dal kernel loader quando un programma/modulo chiama/accede a una funzione/device/alias (simbolo) associato ad un determinato modulo. Poi nel 2.6 i simboli vengono esportati dai moduli stessi che li forniscono mentre nel 2.4 alcuni erano hardcoded nelle modutils mentre altri venivano definiti in /etc/modules.conf
_________________
...
Back to top
View user's profile Send private message
Danilo
l33t
l33t


Joined: 05 Feb 2004
Posts: 747
Location: Italy

PostPosted: Thu Jul 08, 2004 1:02 pm    Post subject: Re: Il novizio sta per essere svezzato... Reply with quote

sbx wrote:
In definitiva, la scelta ovviamente è tua, ma a giudicare dalle tue esigenze direi che WMaker potrebbe fare al caso tuo.

Window maker e' un ottimo ambiente. Anzi se li trovo lunedi' ti passo un paio di articoli cosi' decidi.
Credo pero' visto che sei ai primi passi con linux non ti converrebbe iniziare con kde o gnome?

Non credo che quello che ti serva sia un desktop iper-reattivo ai comandi:
quello di cui hai paura e' che il desktop ti rallenti le applicazioni (confondi il desktop con il sistema operativo come e' con winzzZZ).

Kde non e' prestante ma e' comoda per chi inizia. Ti ruba un centinaio di MB ma tu ne hai 700 da usare ecc... ecc... ecc...
Non ti scordare che io sia in ufficio che a casa ne ho 256...

La scelta del desktop e' come la scelta della schell: estremamente personale, ma poi le funzionalita' sono le stesse...

E fai sempre in tempo a cambiare o ad usarne uno diverso ad ogni sessione...
In sintesi installati comunque kde: male che va hai sprecato un po' di spoazio di HD.

Ciao, :P
Danilo
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31665
Location: here

PostPosted: Thu Jul 08, 2004 2:49 pm    Post subject: Reply with quote

[MOD]
Cambiato il titolo con qualcosa di piu' appropriato
[/MOD]
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.

"Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety,
deserve neither liberty nor safety."
- Ben Franklin
https://www.news.admin.ch/it/nsb?id=103968
Back to top
View user's profile Send private message
sbx
n00b
n00b


Joined: 26 Jun 2004
Posts: 36
Location: Genoa (Italy)

PostPosted: Fri Jul 09, 2004 12:09 am    Post subject: Reply with quote

motaboy wrote:
No, quelli relativi alle periferiche vengono caricati da hotplug, altri vengono richiesti dal kernel loader quando un programma/modulo chiama/accede a una funzione/device/alias (simbolo) associato ad un determinato modulo. Poi nel 2.6 i simboli vengono esportati dai moduli stessi che li forniscono mentre nel 2.4 alcuni erano hardcoded nelle modutils mentre altri venivano definiti in /etc/modules.conf

Quindi non usando Hotplug è necessario inserire in /etc/modules.autoload.d/kernel-2.X il modulo, ad esempio, della propria scheda di rete, giusto? Te lo chiedo perchè carico quasi tutti i moduli con questo metodo, quindi adesso cerco di togliere quelli che non è necessario vengano caricati all'avvio...devo già togliere dal mio router/firewall tutti i moduli relativi ad iptables!!! :-)
_________________
Stefano
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum