Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
tool di controllo per xWayland.
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4829
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Tue Jun 24, 2025 7:25 pm    Post subject: tool di controllo per xWayland. Reply with quote

oramai, in kde, xWayland ha preso il controllo del desktop.
di conseguenza, alcuni programmini magici, come setxkbmap, xprop o xwindow non svolgono più il loro compito.

goggolando in giro, ho trovato sostituti come wlprop, che sarebbe una dipendenza di swaymsg, mistico programma di cui tuttavia, non mi sembra di trovare traccia in portage.

qual è il percorso migliore per riappriopiarsi del controllo di mouse, tastiera e sistema in linea di comando?
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31736
Location: here

PostPosted: Wed Jun 25, 2025 4:45 am    Post subject: Reply with quote

In kde puoi provare kdotool.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.

"Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety,
deserve neither liberty nor safety."
- Ben Franklin
https://www.news.admin.ch/it/nsb?id=103968
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4829
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu Jun 26, 2025 4:48 am    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:
In kde puoi provare kdotool.

mmhm ...
Code:

cloc3 /usr/local/portage/kde-misc/kdotool # wc -l Manifest
92 Manifest

il numero delle dipendenze mi sembra elevato.
al momento non ho il coraggio di lanciare emerge.

devo dire che questo passaggio a xwayland mi sembra un po' affrettato, perché avviene senza avere strutturato gli strumenti di connessione.
sto scoprendo che per posizionare correttamente le finestre sul desktop, posso preimpostare alcune variabili d'ambiente:
Code:

export GDK_BACKEND=x11
export QT_QPA_PLATFORM=xcb
export XKB_DEFAULT_LAYOUT=it

questa "soluzione", però, non è del tutto soddisfacente.
impostata a livello globale (in /etc/env, voglio dire), genera alcuni fastidiosi inconvenienti: per esempio, il mouse non funziona correttamente.
inoltre, le finestre non dialogano più tra loro.
se lancio xwininfo da un terminale eseguito con queste variabili e interrogo una terza finestra, il comando non risponde.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31736
Location: here

PostPosted: Thu Jun 26, 2025 5:26 am    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:
il numero delle dipendenze mi sembra elevato.
al momento non ho il coraggio di lanciare emerge.

È un pacchetto rust quindi le dipendenze sono scaricate direttamente dall'ebuild (apri l'ebuild e vedrai la lista di CRATES).
Prova a lanciare emerge e vedrai che non ci sono dipendenze come le intedi tu.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.

"Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety,
deserve neither liberty nor safety."
- Ben Franklin
https://www.news.admin.ch/it/nsb?id=103968
Back to top
View user's profile Send private message
sMueggli
l33t
l33t


Joined: 03 Sep 2022
Posts: 624

PostPosted: Thu Jun 26, 2025 3:23 pm    Post subject: Reply with quote

Perché non usi Plasma con X11?
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4829
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu Jun 26, 2025 5:24 pm    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:

È un pacchetto rust quindi le dipendenze sono scaricate direttamente dall'ebuild (apri l'ebuild e vedrai la lista di CRATES).

ti ringrazio per la spiegazione.
forse lancerò emerge. ma sono ancora perplesso.
non mi sento particolarmente motivato a studiare uno strumento che funziona solo in kde.

in più, non mi aspetto neppure di risolvere i miei problemi.
per esempio, il posizionamento delle finestre non funziona, in xwayland, per scelta di design.
infatti, xwayland non riconosce gli offest impostati con il parametro --geometry (riconosce solo le dimensioni della finestra).
non mi aspetto che un tool di configurazione possa aggirare questa limitazione, e se lo facesse, mi sembrerebbe contaddittorio.

più in generale, ho la sensazione che xwayland imponga delle limitazioni improprie all'utente e mi sento imprigionato.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4829
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu Jun 26, 2025 5:26 pm    Post subject: Reply with quote

sMueggli wrote:
Perché non usi Plasma con X11?

si può?
quando installlo plasma-meta mette kwin nelle dipendenze e pretende la useflag xwyaland.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31736
Location: here

PostPosted: Thu Jun 26, 2025 7:19 pm    Post subject: Reply with quote

Non ho capito bene cosa vuoi fare.
Xwayland viene solo usato da quelle applicazioni che non hanno supporto a wayland e tutte le kde-apps dovrebbero funzionare con wayland.
Io uso hyprland con le kde-apps e non mi serve xwayland.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.

"Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety,
deserve neither liberty nor safety."
- Ben Franklin
https://www.news.admin.ch/it/nsb?id=103968
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4829
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri Jun 27, 2025 5:58 am    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:
Non ho capito bene cosa vuoi fare.

non sono capace di emergere kde-plasma/plasma-meta senza attivare la useflag wayland.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
sMueggli
l33t
l33t


Joined: 03 Sep 2022
Posts: 624

PostPosted: Fri Jun 27, 2025 3:08 pm    Post subject: Reply with quote

Leggi https://wiki.gentoo.org/wiki/KDE#Wayland e metti USE="-wayland" per plasma-login-sessions.
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4829
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sat Jun 28, 2025 1:12 am    Post subject: Reply with quote

sMueggli wrote:
Leggi https://wiki.gentoo.org/wiki/KDE#Wayland e metti USE="-wayland" per plasma-login-sessions.

ho provato, non riesco comunque ad eliminare la use flag wayland.
ho provato anche a smascherare kwin-x11, ma senza successo.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
sMueggli
l33t
l33t


Joined: 03 Sep 2022
Posts: 624

PostPosted: Sat Jun 28, 2025 8:30 am    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:
sMueggli wrote:
Leggi https://wiki.gentoo.org/wiki/KDE#Wayland e metti USE="-wayland" per plasma-login-sessions.

ho provato, non riesco comunque ad eliminare la use flag wayland.


Perché vuoi eliminare la use flag wayland? Il tuo problema è che Plasma usa Wayland invece di X11. Se vuoi usare X11 devi cambiare le use flag di plasma-login-sessions (USE="X -wayland"). XDG_SESSION_TYPE dovrebbe essere "x11".
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4829
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sat Jun 28, 2025 1:30 pm    Post subject: Reply with quote

sMueggli wrote:
XDG_SESSION_TYPE dovrebbe essere "x11".

grazie.
se fosse possibile, farei a meno volentieri di xwayland, in modo radicale,
tuttavia. XDG_SESSION_TYPE non mi sembra documentata nell'howto di gentoo.

è una variabile di sistema o una variabile impostata (più o meno volontariamente) dall'utente al momento del login?
bisogna definirla in /etc/env.d o in qualche altro posto?

al momento, io sto così:
Code:

env|grep XDG_SESSION_TYPE
XDG_SESSION_TYPE=wayland
cloc3@cloc3 ~ $ grep -rH XDG_SESSION_TYPE /etc/
grep: /etc/default/useradd: Permesso negato
grep: /etc/ssl/private: Permesso negato
...

_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31736
Location: here

PostPosted: Sun Jun 29, 2025 7:00 am    Post subject: Reply with quote

cloc3 wrote:
se fosse possibile, farei a meno volentieri di xwayland, in modo radicale,

xwayland è usato solo in una sessione wayland per quelle applicazioni che ancora non supportano wayland nativamente.
Come ha detto sMueggli ti basta disabilitare la use flag wayland al pacchetto plasma-login-sessions questo fa in modo ch ela prossima sessione di kde parta con X11 e non wayland.
Non penso che sia possibile disabilitare del tutto la use flag wayland da kde visto che in futuro il supporto a X11 sarà rimosso.
Ma cosa non ti funziona esattamente in plasma con una sessione wayland?

--edit--
Per capire un po' meglio le differenze fra xorg e wayland guarda questo video, è un po' vecchiotto ma i concetti sono sempre quelli.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.

"Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety,
deserve neither liberty nor safety."
- Ben Franklin
https://www.news.admin.ch/it/nsb?id=103968
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4829
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Tue Jul 01, 2025 3:17 pm    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:

--edit--
Per capire un po' meglio le differenze fra xorg e wayland guarda questo video, è un po' vecchiotto ma i concetti sono sempre quelli.


eh, eh,
il mio modo di usare gentoo è diventato, da qualche tempo, piuttosto passivo.
adesso ho acquistato un nuovo portatile e, anzichè clonare meccanicamente il vecchio sistema, ho deciso di reinstallare un pezzo alla volta, ripartendo da zero, handbook alla mano.
è un po' inevitabile essermi trovato a cascare dalle nuvole su più di qualche dettaglio.

per quanto riguarda xorg, ho semplicemente scoperto che le finestre che apro in autostart non volevano saperne di posizionarsi con gli offset di dovere.
di qui ne ho dedotto che determinati servizi del server grafico stanno per essere delegati ai gestori del display.
se ho capito bene è esattamente la morale del tuo bellissimo video.
"adesso che i desktop environment devono avere un window manager che faccia compositing ... è facilissimo introdurre .. inconsistenze."

siamo sicuri che domani le applicazioni di kde potranno funzionare in gnome o in lxde?
"o la va o la spacca".
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum