View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Peach Advocate


Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Sat Mar 07, 2009 10:09 am Post subject: rimozione PAM [risolto] |
|
|
Si mi sono stufato, ora che ho un paio di giorni di relax volevo rimuovere PAM dal mio sistema: non lo uso (per le sue reali funzionalità), non so come si usa, non me ne frega niente d'averlo.
prima di procedere però volevo sapere se qualcuno di voi l'ha fatto, se considerate effettivamente una follia togliere pam, e se è necessaria qualche precauzione prima o dopo averlo rimosso.
Detto questo volevo procedere come segue:
tolgo la USE pam e ricompilo il sistema con Code: | # emerge -DuavN --with-bdeps=y world |
e poi rimuovo pam stesso.
dite che mi sto per sparare su un piede? _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom
Last edited by Peach on Mon Mar 09, 2009 9:08 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
 |
oRDeX Veteran


Joined: 19 Oct 2003 Posts: 1309
|
Posted: Sat Mar 07, 2009 12:46 pm Post subject: |
|
|
mai usato, non so a che serva e non me ne frega niente di averlo.
Ho la flag -pam da sempre ed in più
Code: | eagle3 ~ # eix pam -I
No matches found.
|
|
|
Back to top |
|
 |
bandreabis Advocate


Joined: 18 Feb 2005 Posts: 2453 Location: イタリアのロディで
|
Posted: Sat Mar 07, 2009 12:54 pm Post subject: Re: rimozione PAM |
|
|
Peach wrote: | Si mi sono stufato, ora che ho un paio di giorni di relax volevo rimuovere PAM dal mio sistema: non lo uso (per le sue reali funzionalità), non so come si usa, non me ne frega niente d'averlo.
prima di procedere però volevo sapere se qualcuno di voi l'ha fatto, se considerate effettivamente una follia togliere pam, e se è necessaria qualche precauzione prima o dopo averlo rimosso.
Detto questo volevo procedere come segue:
tolgo la USE pam e ricompilo il sistema con Code: | # emerge -DuavN --with-bdeps=y world |
e poi rimuovo pam stesso.
dite che mi sto per sparare su un piede? |
Che fastidio ti da?
Chiedo perchè anche io non lo uso (non son mai riuscito a farlo andare). _________________ Il numero di post non fa di me un esperto! Anzi! |
|
Back to top |
|
 |
cloc3 Advocate


Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4692 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Sat Mar 07, 2009 2:27 pm Post subject: |
|
|
in un sistema domestico è abbastanza inutile.
serve se usi metodi di autenticazione sofisticati (tipo ldap, kerberos, gnome-keyring bla, bla, bla) o se vuoi personalizzare in modo particolare le modalità di accesso o personalizzare in qualche modo il login.
pam funziona con un meccanismo di access list molto semplice, che permette di eseguire nella sequenza voluta una molteplicità di operazioni e/o controlli. le operazioni contemplate da pam sono ben distinte in moduli indipendenti, come tanti piccoli plugin, collocati nella cartella /lib/security. per ognuno di essi è disponibile una documentazione esauriente con il semplice comando man.
per esempio: `man pam_mkhomedir`.
in certi casi pam è troppo potente. averlo e non usarlo può anche pericoloso, perché pam si sovrappone agli altri metodi di login. tutti i manuali, ad esempio, invitano a non dimenticare UsePAM=no, dentro sshd_config, per ovvi motivi... _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
 |
Peach Advocate


Joined: 08 Mar 2003 Posts: 3686 Location: London, UK
|
Posted: Mon Mar 09, 2009 9:09 am Post subject: |
|
|
direi che la cosa è stata semplice ed indolore
aggiunto [risolto] al titolo _________________ Gentoo user since 2004.
"It's all fun and games, until someone loses an eye" - mom |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|